Domenica la Tower Jazz Composers Orchestra al Torrione
Prosegue la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, appuntamento al Jazz Club domenica 23 marzo alle 21.30 con la resident band del Torrione, la Tower Jazz Composers Orchestra
Prosegue la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, appuntamento al Jazz Club domenica 23 marzo alle 21.30 con la resident band del Torrione, la Tower Jazz Composers Orchestra
Sabato 22 marzo alle 21.15 al Jazz Club torna la storica collaborazione con Crossroads con cui verrà presentato il Lux Quartet, una delle formazioni più interessanti della scena musicale contemporanea
Venerdì 21 marzo arrivano gli Statuto al Circolo Blackstar di Ferrara. La storica band piemontese presenta il nuovo album "Statuto Football Club", un viaggio tra le melodie che hanno fatto la storia del calcio, reinterpretate con il loro inconfondibile stile ska-soul-pop. Ad aprire la serata la band Ska Punk ferrarese Le Iene
Giovedì 27 marzo alle ore 21 il Cinema Boldini in Sala Estense celebra i cinquant’anni di una delle maschere più iconiche e amate del cinema italiano con il ritorno in sala di Fantozzi, il film capolavoro diretto da Luciano Salce e tratto dalla scrittura geniale e grottesca di Paolo Villaggio
Al Teatro Nuovo di Ferrara, il 29 marzo alle ore 21, va in scena lo spettacolo "L’altezza delle lasagne. Monologo di sopravvivenza gastronomica" di e con Vito
Ferrara “al centro esatto della musica” con Ron, lunedì 10 febbraio alle ore 20.30, al Teatro comunale “Claudio Abbado” in quello che è molto più di un semplice concerto.
Pluripremiato musicista e tra i principali cantautori italiani, Ron torna a emozionare il pubblico con uno spettacolo musicale che rappresenta un’occasione unica per riscoprire il cantautore in una veste intima e rinnovata, con una scaletta che celebra una delle carriere più brillanti e longeve della musica italiana. “Al centro esatto della musica” è ispirato al celebre verso di uno dei suoi più grandi successi.
Una metafora perfetta per descrivere lo stato di grazia artistica del cantautore. «Il teatro è un luogo dove andrei tutte le sere a cantare» racconta Ron. «Le canzoni qui vivono in un ambiente ideale, a volte rivivono grazie a nuovi arrangiamenti che mi piace creare insieme alla mia band. Mi piace mettermi in gioco e ora lo faccio come mai prima, con un concerto rinnovato, frutto di un lungo lavoro».
Uno spettacolo imperdibile per tutti gli amanti della musica d’autore italiana. Sul palco, Ron (chitarra, pianoforte e voce) sarà accompagnato da una band di eccezionali musicisti: Giuseppe Tassoni (piano e tastiere), Roberto Di Virgilio (chitarre) e Stefania Tasca (voce, percussioni e chitarra acustica).
La scaletta del concerto include oltre venti brani. Dai grandi classici che hanno segnato la storia della musica italiana, come “Una città per cantare”, “Joe Temerario”, “Vorrei incontrarti tra cent’anni”, alle nuove canzoni tratte dall’album “Sono un figlio”, accolto con grande entusiasmo dalla critica e dal pubblico. Non mancherà un omaggio a Luigi Tenco con “Lontano Lontano”, brano che Ron ha interpretato in occasione del Premio Tenco alla Carriera, riconoscimento che ha consacrato il suo talento e la sua influenza sulla musica d’autore italiana.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com