Spettacoli
7 Febbraio 2025
Lunedì 10 febbraio alle ore 20.30 il concerto del pluripremiato cantautore

Ron al Teatro Comunale a Ferrara, “al centro esatto della musica”

(Foto di Raffaella Vismara)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Faraò-Zunino Quartet in “It don’t mean a thing…”

Allo Spirito di Vigarano Mainarda, per la prossima tappa autunnale del cartellone di Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025, venerdì 7 novembre la celebrazione del lungo sodalizio tra Massimo Faraò (pianoforte) e Aldo Zunino (contrabbasso)

The Straight Story. Alla Sala Estense torna Lynch

Un uomo, un trattorino tosaerba, cinquecento chilometri attraverso il Midwest per chiedere perdono a un fratello lontano. Con The Straight Story – Una storia vera David Lynch abbandona volutamente l’ombra per cercare la luce

Al Torrione arriva il trio jazz PDuRN

Domenica 2 novembre, ore 21, per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, il Torrione ospita per il consueto appuntamento domenicale, PDuRN, trio jazz contemporaneo caratterizzato da un'energia fresca e composto da Daniele Nasi, sax tenore, Giancarlo Patris, contrabbasso, e Margherita Parenti, batteria

Ferrara “al centro esatto della musica” con Ron, lunedì 10 febbraio alle ore 20.30, al Teatro comunale “Claudio Abbado” in quello che è molto più di un semplice concerto.

Pluripremiato musicista e tra i principali cantautori italiani, Ron torna a emozionare il pubblico con uno spettacolo musicale che rappresenta un’occasione unica per riscoprire il cantautore in una veste intima e rinnovata, con una scaletta che celebra una delle carriere più brillanti e longeve della musica italiana. “Al centro esatto della musica” è ispirato al celebre verso di uno dei suoi più grandi successi.

Una metafora perfetta per descrivere lo stato di grazia artistica del cantautore. «Il teatro è un luogo dove andrei tutte le sere a cantare» racconta Ron. «Le canzoni qui vivono in un ambiente ideale, a volte rivivono grazie a nuovi arrangiamenti che mi piace creare insieme alla mia band. Mi piace mettermi in gioco e ora lo faccio come mai prima, con un concerto rinnovato, frutto di un lungo lavoro».

Uno spettacolo imperdibile per tutti gli amanti della musica d’autore italiana. Sul palco, Ron (chitarra, pianoforte e voce) sarà accompagnato da una band di eccezionali musicisti: Giuseppe Tassoni (piano e tastiere), Roberto Di Virgilio (chitarre) e Stefania Tasca (voce, percussioni e chitarra acustica).

La scaletta del concerto include oltre venti brani. Dai grandi classici che hanno segnato la storia della musica italiana, come “Una città per cantare”, “Joe Temerario”, “Vorrei incontrarti tra cent’anni”, alle nuove canzoni tratte dall’album “Sono un figlio”, accolto con grande entusiasmo dalla critica e dal pubblico. Non mancherà un omaggio a Luigi Tenco con “Lontano Lontano”, brano che Ron ha interpretato in occasione del Premio Tenco alla Carriera, riconoscimento che ha consacrato il suo talento e la sua influenza sulla musica d’autore italiana.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com