Spettacoli
8 Febbraio 2025
Lunedì 10 febbraio in sala Estense un film che interroga e un incontro che arricchisce

“Luce” al Cinema Boldini

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il Lux Quartet arriva al Jazz Club

Sabato 22 marzo alle 21.15 al Jazz Club torna la storica collaborazione con Crossroads con cui verrà presentato il Lux Quartet, una delle formazioni più interessanti della scena musicale contemporanea

Al Black Star arrivano gli Statuto

Venerdì 21 marzo arrivano gli Statuto al Circolo Blackstar di Ferrara. La storica band piemontese presenta il nuovo album "Statuto Football Club", un viaggio tra le melodie che hanno fatto la storia del calcio, reinterpretate con il loro inconfondibile stile ska-soul-pop. Ad aprire la serata la band Ska Punk ferrarese Le Iene

Fantozzi compie cinquant’anni e il Boldini lo riporta in sala

Giovedì 27 marzo alle ore 21 il Cinema Boldini in Sala Estense celebra i cinquant’anni di una delle maschere più iconiche e amate del cinema italiano con il ritorno in sala di Fantozzi, il film capolavoro diretto da Luciano Salce e tratto dalla scrittura geniale e grottesca di Paolo Villaggio

Il Cinema Boldini in Sala Estense accoglie Luce”, un’opera che attraversa il confine sottile tra realtà e immaginazione, tra lavoro e desiderio, tra costrizione e libertà.

Lunedì 10 febbraio, la proiezione sarà un’occasione speciale: in sala saranno presenti Silvia Luzi e Luca Bellino, registi del film, per un incontro con il pubblico, moderato dalla giornalista Stefania Andreotti de La Nuova Ferrara. Un momento per approfondire le tematiche di un’opera potente, che lascia spazio all’interpretazione e si nutre delle riflessioni di chi guarda.

Il film tornerà poi sullo schermo anche mercoledì 12 febbraio, per chi vorrà immergersi nuovamente nella sua atmosfera o lasciarsi travolgere per la prima volta.

La proiezione parla della storia di una giovane donna, interpretata da Marianna Fontana, operaia in una fabbrica di pelli destinate all’alta moda. Un lavoro ripetitivo, alienante, in cui la fatica si incide sulla pelle e il futuro appare come una strada già tracciata.  In questo scenario claustrofobico, la protagonista inizia una serie di telefonate con una voce maschile. Forse un padre, forse solo un’assenza che si trasforma in presenza. Un dialogo sospeso tra bisogno e manipolazione, tra affetto e controllo, che trascina il film in una dimensione sempre più ambigua e sfuggente.

Tutte le proiezioni iniziano alle 21, con apertura porte alle 20:30I biglietti sono disponibili in cassa o in prevendita su BoxerTicket (+1,00€). Prezzi: 7 euro intero, 5 euro ridotto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com