di Manuela Artioli
Cento. Dopo aver presentato l’edizione 2025 di Cento Carnevale d’Europa, è stata presentata un’altra parte, un pezzo che compone la manifestazione: Aspettando il Carnevale. “Sappiamo tutti quanti molto bene qual è l’importanza del Cento Carnevale d’Europa – esordisce il sindaco, Edoardo Accorsi -, della manifestazione per il nostro territorio. Insieme all’Amministrazione e alla Fondazione Teatro Borgatti stiamo lavorando per valorizzare questa e tutto quello che ci gira intorno”.
“Il carnevale è un evento di cultura e tradizione – continua l’assessore al Commercio, Filippo Taddia -, identitario per la nostra città. Quest’anno rispetto al lavoro dell’anno scorso, abbiamo fatto questo foglio di eventi, che sono davvero centinaia”.
Tra i punti più salienti del programma troviamo:
- Da venerdì 7 a sabato 15 marzo “Scatta l’amore”, due cuori luminosi, uno in piazza e uno davanti a San Lorenzo, a cui tutti sono invitati a partecipare scattandosi una foto
- Sabato 1 marzo lo Sbaracco d’inverno
- Sabato 15 febbraio il DJ Set di carnevale Quattoeventi in piazza del Guercino
- Sabato 22 febbraio il DJ Set di carnevale ACL Discoring in piazza del Guercino. “Approfittando del nuovo regolamento che lo consente – specifica Taddia -, entrambi questi Dj Set saranno preceduti dai dehors in festa”.
- Da giovedì 27 febbraio a sabato 1 marzo la prima edizione della Cento Beer Fest, intitolata “Tasi e bevi” presso la Baltur Arena
“Oltre ad essere un evento collaterale strutturato – conclude l’assessore -, offrendo un servizio ai turisti che saranno già in città per il weekend, spero che possa essere attrattivo anche per le comunità vicine alla nostra. Un’altra valenza che secondo me ha, oltre ad essere un evento divertente e festoso, in pieno spirito carnevalesco, è il nuovo utilizzo, molto più ampio del palazzetto dello sport della Baltur Arena”.
“Come Confesercenti saremo presenti con il gruppo AssoPanificatori per presentare un prodotto che è un neonato in casa del settore della panificazione – segue Edi Govoni di Confesercenti -, il PanPera. Non solo coppie ferraresi ma anche un pane di origine semplice, arricchito del gusto della pera”. “La creazione di questo prodotto è avvenuta grazie anche allo studio e la collaborazione del professore Brancolini – conclude Edi Govoni -, del dipartimento di Chimica dell’Università di Ferrara, dall’idea di associati panificatori si è arrivati al prodotto onomatopeico. Questo frutto è stato scelto anche perchè è uno dei tipici del nostro territorio”.
Il meeting dedicato è gratuito e si terrà sabato 1 marzo alle ore 15:00 nella sala Centro Studi della Pinacoteca. “Il contenuto del volantino molto ricco vede la collaborazione di varie realtà locali – prende parola Silvia Petriali di Ascom -, sia pubbliche che private, che hanno dato tutto il loro contributo per il programma intitolato “Aspettando il Carnevale”. Questo sintetizza lo scopo che ha il volantino, ovvero organizzare delle iniziative a beneficio sia di chi abita a Cento, sia di chi vive nei dintorni di Cento, sia dei turisti, per attendere il carnevale sia da qui all’inaugurazione delle sfilate che sarà domenica 16 febbraio, sia fra una sfilata e l’altra, perchè il nostro scopo è quello di vivere il carnevale in tutto il mese di febbraio e di viverlo come incremento del turismo e come incremento dell’attrattività del centro storico della città. Queste iniziative sono un valore aggiunto che i commercianti danno rispetto a quella che è la loro attività quotidiana”.
Dal 15 febbraio al 15 marzo sarà inoltre presente, nei negozi che hanno aderito, una mostra del carnevale a cielo aperto, in cui ogni negozio esporrà una maschera di cartapesta, foto o elementi rappresentativi del carnevale per far vivere il carnevale anche attraverso le nostre vetrine.
Sempre in questo periodo, a tutti coloro che acquisteranno in questi negozi, verrà rilasciata una cartolina e parteciperanno ad un’estrazione a fine carnevale di un premio. Per concludere il mese di febbraio e dare inizio a quello di marzo verrà festeggiato il Martedì grasso in piazza Guercino con varie iniziative. Il “fazzoletto”, così definito questo grande volantino, in realtà comincia dal “Buon compleanno Guercino”, un fine settimana dedicato ai festeggiamenti per il pittore Centese.
In occasione di queste giornate sarà possibile osservare celebri oggetti e luoghi che riguardano l’artista.
“Nella brochure possiamo trovare anche una sezione dedicata agli eventi ricorrenti – prosegue l’assessora alla Cultura, Silvia Bidoli -, le eccellenze del nostro territorio. Ci sono particolari riferimenti a quelle che saranno delle mostre in corso e dei luoghi che verranno aperti proprio per l’occasione che sarà possibile visitare. Tra queste troviamo la mostra dei commercianti, un’esposizione di costumi all’interno del Bar Italia intitolata “Il carnevale si racconta”, la mostra “La cartapesta tra sacro e profano” nella chiesa di San Lorenzo. La novità sarà che la chiesa sarà un’aggiunta, perché l’anno scorso non c’era e sarà all’interno del percorso di manifestazione”.
Tra le altre varie attività sarà nuovamente presente l’evento partito l’anno scorso dedicato al cosplay e ai fumetti, il Centro Special Comics presso il Red Special, nelle giornate del 7, 8 e 9 marzo. “Dal 6 febbraio al 4 marzo ci saranno degli spettacoli con professionisti del settore – conclude il presidente della fondazione Teatro Borgatti, Giorgio Zecchi -, tra cui Gioele Dix, Max Angioni, Nancy Brilli e Vito. L’8 marzo, inoltre, per noi è il gran finale del carnevale, in cui festeggeremo i settant’anni di “Romagna Mia” con il DJ Set di Fabrizio Cremonini e con il gruppo Queen Sisters Show con Simona Sventura”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com