La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”
Nel carcere di Ferrara sono in arrivo significativi rinforzi: dieci nuovi agenti di Polizia Penitenziaria, tre ispettori, un comandante e un vicecomandante andranno a rafforzare l’organico dell’istituto estense
Il progetto "Albero di quartiere", finanziato con 10mila euro dalla multinazionale Nestlé, finisce sotto la lente d'ingrandimento del M5S di Ferrara. La consigliera Marchi solleva perplessità sulla coerenza e sull'opportunità di legare un'iniziativa ecologicamente virtuosa a un soggetto privato definito "controverso"
Serve urgentemente vietare i PFAS a livello europeo e italiano. Questi composti chimici di sintesi sono resistenti ad una gran parte di processi naturali di degradazione, grazie alla presenza di legami molto forti tra atomi di fluoro e di carbonio. Queste sostanze si usano per molteplici scopi: negli strumenti ad uso domestico (per esempio nelle pentole), nei cavi, negli imballaggi idrorepellenti, nelle protesi mediche e nell’edilizia. I PFAS sono anche ampiamente presenti nei pesticidi usati in agricoltura.
I rischi per la nostra salute e per l’ambiente sono molteplici, visto che queste sostanze chimiche eterne possono penetrare nelle falde acquifere e di conseguenza essere presenti nell’acqua potabile che i nostri cittadini consumano tutti i giorni. Gli effetti di questi composti chimici, secondo le analisi scientifiche, nel nostro corpo causano un aumento del colesterolo, oltre all’alterazione di fegato, della tiroide, del sistema immunitario e di quello riproduttivo, che si possono trasformare col tempo in tumori.
L’indagine giornalistica “Forever Lobbying Project” ha mostrato come in Europa ogni anno spendiamo cento miliardi di euro a causa dei danni che procurano i PFAS a livello economico ed ambientale. La nostra eurodeputata del gruppo dei Verdi Cristina Guarda (eletta nella circoscrizione Nord-Est nel 2024), sta combattendo nel Parlamento Europeo per far sì che queste sostanze chimiche eterne vengano vietate nelle più alte istituzioni continentali.
Anche Ferrara è colpita in maniera significativa da questo fenomeno. Come dimostrato dalla campagna di Greenpeace “Acque senza veleni”, la nostra città fa parte dei 235 comuni in Italia con la presenza di PFAS nell’acqua potabile. Pertanto anche noi di Alleanza Verdi-Sinistra e Possibile Ferrara, chiediamo un controllo accurato dell’acqua potabile del nostro Comune e nella nostra provincia e che soprattutto queste sostanze vengano immediatamente vietate ad ogni livello europeo, nazionale, regionale e locale per salvaguardare la nostra salute e l’ambiente.
Alleanza Verdi-Sinistra (Europa Verde e Sinistra Italiana) e Possibile
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com