Economia e Lavoro
6 Febbraio 2025
Paolo Bruni, presidente di Cso Italy: "Prodotto che incarna l’eccellenza agricola dell'Emilia-Romagna. Con questo evento abbiamo voluto valorizzarlo ulteriormente e mettere in luce le sue potenzialità sul mercato tedesco"

Trasferta tedesca per l’asparago verde Igp di Altedo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Confcommercio celebra i suoi ottant’anni in Italia e a Ferrara

In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Nella prestigiosa cornice di Fruit Logistica, il principale evento internazionale dedicato al settore ortofrutticolo in scena a Berlino da ieri (5 febbraio) al 7 febbraio, il Consorzio dell’Asparago Verde di Altedo Igp ha realizzato un evento presso lo stand A40, padiglione 2.2 della collettiva Italy, per raccontare ai media e operatori presenti le peculiarità del prodotto e del suo territorio, il ruolo strategico del Consorzio e l’impegno costante nelle attività di promozione e valorizzazione nel corso degli anni.

All’incontro ha partecipato in qualità di esperto il cavalier Paolo Bruni, presidente di Cso Italy, che ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “L’Asparago Verde di Altedo Igp è un prodotto che incarna l’eccellenza agricola dell’Emilia-Romagna. Con questo evento abbiamo voluto valorizzarlo ulteriormente e mettere in luce le sue potenzialità sul mercato tedesco”.

Durante l’evento sono intervenuti il direttore generale del Gruppo Apofruit Ernesto Fornari e Gabriele Ferri per il Gruppo Apo Conerpo. Entrambi hanno sottolineato il valore di questo prodotto di eccellenza, coltivato nelle province di Bologna e Ferrara, riconosciuto e apprezzato dal consumatore, tanto che la domanda è superiore all’offerta.

Questo è il motivo per cui due realtà importanti del settore ortofrutticolo italiano, come appunto Apofruit e Apo Conerpo, hanno preso sottobraccio il Consorzio dell’Asparago Verde di Altedo Igp, ne coprono oggi pressoché l’intera
produzione, che ammonta a circa 500 tonnellate, e puntano su volumi più importanti.

“Siamo di fronte a una Igp storica e ad un prodotto che incontra l’interesse della Gdo”, ha detto Ernesto Fornari, tant’è che la produzione che fa capo ad Apofruit è passata in breve da 70 a 250 tonnellate.

“Certo – gli ha fatto da contraltare Gabriele Ferri – si tratta di una Igp di successo, di cui abbiamo deciso di prenderci cura e che dà soddisfazione ai nostri produttori. Pertanto porteremo avanti con impegno questa tipicità emiliana apprezzata ben al di fuori del suo territorio d’origine”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com