Eventi e cultura
6 Febbraio 2025
Accensione delle luminarie in programma per il 7 febbraio. Cresce l'attesa per il festival Art&Ciocc

Ferrara in Love, tutti gli eventi per San Valentino in città

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sempre più giovani con ansia e depressione

La garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Claudia Giudici: "Si riscontra un raddoppio dei ricoveri ospedalieri nei reparti di neuropsichiatria infantile, e si evidenza un aumento per depressione, ansia e disturbi psicotici, e alcuni di questi disturbi arrivano ai Neet"

Baura. “Residenti esasperati” dagli allagamenti

Il temporale del 15 marzo ha lasciato il segno in via Canalazzi a Baura con "allagamenti delle abitazioni" che hanno reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale. A raccontarlo è la pagina Baura e dintorni nella quale si parla di  "residenti esasperati" che "denunciano la mala gestione delle risorse pubbliche"

Ai carabinieri Zurlo e Sciaruto la medaglia Mauriziana

Nella mattinata del 22 marzo, con una breve cerimonia alla quale hanno partecipato gli ufficiali del Comando Provinciale di Ferrara, il comandante dei Carabinieri di Ferrara Alessandro Di Stefano, ha personalmente consegnato la Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare al luogotenente Giuseppe Zurlo, comandante della Stazione Carabinieri di Copparo, e al brigadiere capo Gianni Sciaruto, capo equipaggio del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Ferrara

Tombolata benefica con il Rotaract

Il Rotaract Club Ferrara organizza una tombolata benefica, aperta a tutti coloro che desiderano partecipare. L’evento si terrà giovedì 3 aprile 2025 a partire dalle ore 20 presso l’Hotel Carlton (Piazza Sacrati, Ferrara)

In occasione di San Valentino, da venerdì 7 febbraio il centro storico si illuminerà con un’atmosfera romantica grazie a Ferrara in Love, una serie di iniziative e allestimenti pensati per celebrare l’amore con luci e decorazioni suggestive.

Passeggiando per le vie della città, si potranno ammirare 32 cuori luminosi, mentre 450 metri di stringhe di luci a led renderanno ancora più magico corso Martiri della Libertà. In piazza Municipale, al posto della renna natalizia, ci sarà una panchina speciale per i selfie degli innamorati, con uno schienale a forma di cuore: il punto perfetto per scattare un ricordo romantico nella magia di Ferrara per San Valentino. Sotto il volto del Cavallo, l’atmosfera diventerà ancora più suggestiva con cuori rossi 3D retroilluminati da tubi luminosi e un grande cuore scenografico.

L’accensione delle luminarie è prevista per le ore 17.30 del 7 febbraio. Rimarranno accese fino a domenica 16 febbraio, trasformando Ferrara nel luogo ideale per vivere la magia di San Valentino.

Sempre nella città estense, in occasione di San Valentino, torna anche la dolce tradizione di Art&Ciocc Il tour dei cioccolatieri, che sarà ospitato in piazza Trento Trieste dal 13 al 16 febbraio (dalle 9 alle 21). L’inaugurazione ufficiale della manifestazione è in programma venerdì 14 febbraio alle 12.30 in piazza Trento Trieste. L’iniziativa è promossa da Confcommercio Ferrara con il patrocinio del Comune di Ferrara.

La “carovana” dei cioccolatieri – organizzata dalla Mark.Co & Co. – tornerà a Ferrara per l’XI edizione. Come sempre i maestri cioccolatieri legati al tour provengono da varie regioni italiane: Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Abruzzo, Campania, Calabria e Sicilia, un vero e proprio viaggio attraversando tutte le declinazioni del cioccolato con prodotti legati alle varie specialità e tradizioni regionali. L’obiettivo del tour Art&Ciocc, infatti, oltre ad animare le piazze e centri storici è proprio quello di promuovere il consumo del cioccolato artigianale.

“Iniziative come quelle degli addobbi e del sempre apprezzato evento Art&Ciocc intendono fornire un motivo in più per visitare il centro, andando ad animare la città anche nel mese di febbraio, prima dell’inizio delle festività del Carnevale”, spiega l’assessore al Commercio Francesco Carità.

Inoltre per gli amanti dell’arte, quello di San Valentino sarà anche l’ultimo fine settimana per poter ammirare la mostra “Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso” a Palazzo dei Diamanti, che costituisce la seconda tappa di una più ampia e ambiziosa indagine del tessuto culturale e artistico intitolata Rinascimento a Ferrara da Borso ad Alfonso II d’Este, vale a dire la stagione compresa tra l’elevazione della città a ducato e il suo passaggio dalla dinastia estense al diretto controllo dello Stato Pontificio, con circa 120 opere di assoluto rilievo e prestiti internazionali. Sono visitabili anche le altre esposizioni, tra cui “Art Kane. Oltre il reale” da poco inaugurata al Castello, e musei. Per info: www.museiferrara.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com