Attualità
6 Febbraio 2025
Le riprese faranno parte del viaggio a puntate attraverso gli incantevoli e antichi castelli d’Europa

La tv pubblica giapponese a Ferrara per un documentario su Castello e città rinascimentale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sempre più giovani con ansia e depressione

La garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Claudia Giudici: "Si riscontra un raddoppio dei ricoveri ospedalieri nei reparti di neuropsichiatria infantile, e si evidenza un aumento per depressione, ansia e disturbi psicotici, e alcuni di questi disturbi arrivano ai Neet"

Baura. “Residenti esasperati” dagli allagamenti

Il temporale del 15 marzo ha lasciato il segno in via Canalazzi a Baura con "allagamenti delle abitazioni" che hanno reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale. A raccontarlo è la pagina Baura e dintorni nella quale si parla di  "residenti esasperati" che "denunciano la mala gestione delle risorse pubbliche"

Ai carabinieri Zurlo e Sciaruto la medaglia Mauriziana

Nella mattinata del 22 marzo, con una breve cerimonia alla quale hanno partecipato gli ufficiali del Comando Provinciale di Ferrara, il comandante dei Carabinieri di Ferrara Alessandro Di Stefano, ha personalmente consegnato la Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare al luogotenente Giuseppe Zurlo, comandante della Stazione Carabinieri di Copparo, e al brigadiere capo Gianni Sciaruto, capo equipaggio del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Ferrara

L’emittente pubblica giapponese NHK (Japan Broadcasting Corporation) è stata in città per girare un documentario sulla Ferrara rinascimentale e la famiglia d’Este. Fondata nel 1950 la tv giapponese pubblica trasmette in tutto il Giappone ed è l’equivalente della Rai in Italia.

“È per noi motivo di grande orgoglio aver ospitato in questi giorni la troupe televisiva dell’emittente pubblica giapponese NHK, che ha scelto Ferrara per rappresentare l’Italia nel suo viaggio alla scoperta dei castelli d’Europa”, ha detto il sindaco Alan Fabbri, che ha incontrato lo staff durante le riprese.

“Sarà un importante biglietto da visita – ha aggiunto il primo cittadino – per far conoscere in Giappone la nostra città e i suoi bellissimi tesori tra arte, cultura, natura ed enogastronomia, auspicando che possa essere di incentivo per il pubblico giapponese a scegliere Ferrara come meta turistica in futuro”.

Le riprese, infatti, faranno parte del viaggio a puntate attraverso gli incantevoli e antichi castelli d’Europa. Si sono svolte nei giorni scorsi all’interno del Castello e in altri palazzi rappresentativi della città rinascimentale, presentando al pubblico giapponese Ferrara come la città d’avanguardia nel Rinascimento.

A condurre la puntata sarà il professor Yoshihiro Senda, dell’Università di Nara e della Nagoya City University, una delle massime autorità in materia di archeologia dei castelli in Giappone.

La messa in onda è prevista per la fine di marzo 2025.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com