Cronaca
6 Febbraio 2025
Un uomo di 58 anni è a processo per violenza sessuale aggravata su un bambino di 9 anni. Per la difesa però si sarebbe trattata di un'errata interpretazione di un momento di gioco tra i due

Bacio in bocca al figlio di amici. “Stava giocando a fare il cane”

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Odg boicottaggio Israele. Fabbri a Zonari: “Comunista di me**a”

"Comunista di me**a". È la frase che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri avrebbe rivolto ad Anna Zonari durante il Consiglio comunale del 13 ottobre. A denunciarlo è la stessa consigliera de La Comune di Ferrara durante il dibattito nel quale stava presentando uno dei due odg sul boicottaggio di Israele

Strage di Monestirolo. La verità da una consulenza cinematica

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale - al momento contro ignoti - dopo la strage sulla SS16 Adriatica dove, poco dopo le 7 di sabato 11 ottobre, all'altezza dell'incrocio con via Montesanto, uno scontro frontale tra due automobili ha spezzato per sempre la vita della 41enne Eleonora Verri, del 19enne Yassine El Maarofi e del 27enne Omar Hammouch

Rogo del chiosco, si pensa al cortocircuito

Sarebbe stato un guasto elettrico, molto probabilmente un cortocircuito, a causare l'incendio che, durante la mattinata di domenica 12 ottobre, poco prima delle 7, ha inghiottito e poi distrutto il chiosco situato all'interno dei giardini 20 e 29 maggio 2012, lato...

Broker assicurativo accusato di truffa, disposti altri accertamenti patrimoniali

Slitta l'ok del giudice al programma per la messa alla prova chiesta dalla difesa di Luca Stradiotto, il 41enne broker assicurativo per cui la Procura di Ferrara ha emesso un decreto di citazione a giudizio con l'accusa di truffa nei confronti di clienti che all'epoca curava per conto delle Assicurazioni Generali, compagnia per cui non lavora più dal 2020

Willy Branchi. Morto don Bruscagin, fu processato e assolto

Si è spento a 85 anni, dopo una lunga malattia, don Tiziano Bruscagin. Il prete - che per oltre 32 anni è stato parroco di Goro - è venuto a mancare sabato (11 ottobre) all'Opera della Provvidenza di Sant'Antonio di Sarmeola, in provincia di Padova

Durante un pranzo tra amici, mentre stava giocando con lui, avrebbe baciato in bocca e leccato il collo a un bambino di appena 9 anni, figlio della famiglia che quel giorno d’estate lo stava ospitando.

È quello che oggi viene contestato a un uomo di nazionalità italiana di 58 anni, finito a processo con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata su minore.

I fatti risalgono all’agosto del 2021 e sarebbero avvenuti in provincia di Ferrara, durante un momento conviviale – come tanti già ce n’erano stati – tra una decina di adulti.

Un bacio e alcuni leccamenti che l’uomo, secondo il capo di imputazione, avrebbe dato con movimenti insidiosi e repentini che non avrebbero lasciato scampo al bimbo.

A denunciare l’accaduto ai carabinieri era stata la madre della presunta vittima, facendo così immediatamente partire le procedure previste dal Codice Rosso.

Per la difesa dell’uomo però, quanto accaduto in quegli istanti, non si sarebbe trattato altro che di “una errata interpretazioneda parte della madre del piccolo.

Secondo la ricostruzione che fanno gli avvocati dell’imputato infatti, giocando a fare il cane, il 58enne avrebbe iniziato a leccare il bambino, finendo per toccargli la bocca mentre quest’ultimo si divincolava.

La difesa fa inoltre notare che l’episodio sarebbe avvenuto all’interno di una stanza in cui c’erano quattro donne adulte, tra cui proprio la madre del bimbo.

“Nessuno commetterebbe atti di libidine di fronte ad altri adulti” dicono su questo punto gli avvocati dell’uomo, respingendo le accuse avanzate dalla Procura di Ferrara nei confronti del loro assistito.

A tal proposito, durante l’udienza di ieri (mercoledì 5 febbraio) mattina, i legali del 58enne hanno fatto istanza di rito abbreviato condizionato all’esame di un testimone, uno dei bambini che era presente quel giorno.

Dalla sua testimonianza, infatti, potrebbero emergere nuovi dettagli fondamentali a far luce definitivamente sulla vicenda.

Il processo tornerà in aula il 16 aprile.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com