Politica
6 Febbraio 2025
I due politici si conoscono sin dall'infanzia e dai banchi della scuola di Bondeno. Poi la carriera insieme nella Lega

Capo di gabinetto. Alan Fabbri nomina l’amico Fabio Bergamini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Fabio Bergamini è il nuovo capo di gabinetto del sindaco di Ferrara Alan Fabbri. La notizia era nell’aria già nei giorni stessi in cui è stato pubblicato il relativo bando. Bergamini ricoprirà il ruolo che fino a giugno era di Alessia Pedrielli (ora coordinatrice dei progetti strategici) fino alla fine del mandato del primo cittadino.

È di oggi (mercoledì 5 febbraio) la firma da parte di Fabbri dell’incarico a Bergamini, che dirigerà l’ufficio formato dai più stretti collaboratori del sindaco. La figura è stata scelta dal primo cittadino ferrarese tra una ventina di curricula pervenuti.

Fabio Bergamini, 46 anni, di origini bondenesi, laureato in Filosofia all’Università di Ferrara e dipendente in aspettativa della Prefettura, ha acquisito una lunga esperienza amministrativa sia sul territorio ferrarese sia in ambito regionale.

Già sindaco di Bondeno dal 2015 al 2020 – quando successe proprio a Fabbri -, dal 2020 al 2024 è stato consigliere regionale e segretario dell’Ufficio di presidenza negli ultimi quattro anni di Assemblea legislativa in Emilia-Romagna.

Alle ultime regionali, sempre con l casacca della Lega, non è uscito a confermare il seggio.

Fabbri e Bergamini sono amici sin dai tempi dell’infanzia, compagni di scuola prima e di partito poi.

“Siamo partiti insieme da poco più che ragazzi, da Bondeno – scriveva qualche mese fa Fabbri per lanciare la campagna elettorale dell’amico -, con il sogno di cambiare il nostro territorio, spinti da un legame forte che ci tiene ancorati qui. Di strada ne abbiamo fatta tanta insieme, tra battaglie condivise e discussioni accese, come succede tra veri amici”.

“Sono felice di aver firmato, questa mattina, il mio nuovo incarico – commenta Bergamini -. È un’opportunità che mi consentirà di continuare a impegnarmi in prima linea per un territorio che amo profondamente. Ringrazio Alan Fabbri per la fiducia che ha riposto in me. Metterò a disposizione tutta la mia esperienza da amministratore per onorare al meglio questo ruolo e servire con dedizione la comunità ferrarese”.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com