Bondeno
6 Febbraio 2025
Diciassettemila euro per l'implementazione tecnologica dello Sportello Attività Produttive e per l'Anagrafe digitale

Il Comune vince altri due bandi per la digitalizzazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Martedì 25 arriva la Coppi-Bartali

Martedì 25 marzo, indicativamente tra le ore 14 e le ore 16, quasi duecento ciclisti professionisti solcheranno le strade del territorio comunale matildeo per aggiudicarsi la prima frazione e il comando della classifica generale della Settimana Internazionale Coppi e Bartali

“Michelangelo. Amore, bellezza, fede”. Conferenza al “G. Ferraresi”

Tornano gli appuntamenti culturali al Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi” di Stellata: domenica 23 marzo alle ore 17 si terrà presso le sale interne della struttura la conferenza pubblica dal titolo “Michelangelo. Amore, bellezza, fede. L’ispirazione di Vittoria Colonna”, a cura della storica dell’arte e del pensiero rinascimentale Elena Filippi

Burana Festival, concerto con l’Estense Vocal Ensemble

Sarà l’Estense Vocal Ensemble, una composita formazione sorta dalla condivisione d’intenti di direttori, cantanti e musicisti provenienti da svariati gruppi corali del territorio ricompreso tra le provincie di Ferrara e Bologna, a caratterizzare il terzo appuntamento in calendario del Burana Festival oggi sabato 22 marzo

La “Meletti” affidata a Cidas per altri tre anni

Il servizio della Biblioteca Comunale “L. Meletti”, oltre a quello dell’Archivio Storico Comunale, è stato affidato alla Cooperativa Cidas per il prossimo triennio, vale a dire per il periodo che va dall’1 aprile 2025 al 31 marzo 2027

Bondeno. Ennesimo passo in avanti verso la transizione digitale. Il Comune si è infatti aggiudicato due bandi interministeriali del valore complessivo di 17 mila euro per l’implementazione tecnologica nel servizio di Sportello unico delle attività produttive (Suap) e dell’edilizia (Sue) e per l’estensione dell’utilizzo dell’anagrafe nazionale (Anpr) tramite l’adesione allo Stato civile digitale (Ansc).

Il primo dei due bandi ottenuti (tecnicamente: Misura 2.2.3), del valore di 8.132 euro, comporterà quindi la piena digitalizzazione delle procedure degli uffici Suap e Sue, permettendo così un miglioramento dei servizi rispetto all’attuale piattaforma utilizzata. Dall’altra parte, grazie al secondo bando che ha assegnato a Bondeno 8.979 euro (Misura 1.4.4), si andranno a migliorare le procedure utilizzate dall’anagrafe e dallo stato civile, rendendole più snelle e digitalizzate.

«Sono altri importanti passi in avanti che vanno a sommarsi ai tanti effettuati negli ultimi tre anni – spiega il sindaco, Simone Saletti –. L’ammodernamento quotidianamente più tangibile dal punto di vista dei cittadini è stato senz’altro il nuovo sito istituzionale, pienamente operativo dall’autunno 2024 e ricco di novità e servizi. Ma, dal punto di vista pratico e concreto, dal 2022 a questo momento il nostro Ente si era già aggiudicato altri otto bandi per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, compiendo in tal modo passi in avanti essenziali nello snellimento delle procedure burocratiche e nei servizi a disposizione dei cittadini».

Nel dettaglio, già nel 2022 il Comune aveva ottenuto fondi per la migrazione in Cloud Comuni (ovvero, la rete qualificata della Pubbliche Amministrazioni italiane), per l’estensione dell’utilizzo delle piattaforme di identità digitale quali Spid e Cie, per l’adozione della piattaforma PagoPA, per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati e per l’Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici. Ancora, nel 2023 c’è stata una nuova implementazione della piattaforma PagoPA, cui è seguita nel 2024 l’adozione della App IO e infine, a maggio dello scorso anno, lo strumento delle Notifiche Digitali.

«Ogni nuova implementazione ha costituito e costituirà un piccolo ma essenziale passo nella transizione digitale – conclude Saletti –: una transizione che non andrà a sostituire l’importanza del contatto diretto con gli uffici, ma che al contrario offrirà e garantirà ulteriori possibilità di contatto con la Pubblica Amministrazione affinché questa sia sempre più accessibile e a misura di tutti».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com