Attualità
6 Febbraio 2025
Incontri gratuiti dal 7 marzo per sette venerdì, dalle 15 alle 17, nella palestra Ex-Gil di via Ortigara 14 a Ferrara

“Sport Up!”: al via un programma di appuntamenti per giovani tra sport e movimento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

E’ tutta dedicata allo sport e al movimento la nuova proposta per ragazze e ragazzi dai 13 ai 18 anni lanciata da Area Giovani, il centro per adolescenti del Comune di Ferrara. In programma, a partire dal 7 marzo, sette incontri per altrettanti venerdì consecutivi, dedicati ad attività motorie e sportive di tutti i tipi: dai giochi con la palla agli esercizi di mimica, dai giochi di squadra agli esercizi di respirazione e meditazione.

Gli appuntamenti si terranno tutti dalle 15 alle 17, nella palestra Ex-Gil di via Ortigara 14 a Ferrara.

L’iniziativa, dal titolo “Sport Up!”, si fonda sulla consapevolezza che le attività motorie e sportive sono una risorsa culturale riconosciuta e consolidata nell’ambito delle moderne Scienze dell’Educazione. “Il contributo di queste attività – sottolineano gli organizzatori – assume un valore formativo che si collega e connette a quelle delle altre discipline nel favorire i processi di apprendimento, maturazione della personalità, socializzazione e favorendo una crescita come soggetti attivi, responsabili ed equilibrati”.

Gli incontri sono a partecipazione gratuita. E’ richiesta l’iscrizione da effettuare inviando una mail a areagiovani@edu.comune.fe.it

Area Giovani, è il centro per adolescenti dell’Unità Operativa comunale Nuove Generazioni, con sede a Factory Grisù (via Poledrelli 21, Ferrara) recentemente rinnovato su impulso dell’assessore comunale alle Politiche giovanili Chiara Scaramagli, e gestito in collaborazione con Open group e il Germoglio.

Il programma di “Sport Up!”:

  • – Incontro 1: Introduzione e riscaldamento
    Giochi di presentazione, riscaldamento generale, esercizi di equilibrio
  • – Incontro 2: Coordinazione e Agilità
    Percorsi motori, Giochi con la palla, esercizi di lancio e ricezione con palloni di diverse dimensioni
  • – Incontro 3: Espressione corporea.
    Danza libera con musica, Teatro del corpo: creazione di brevi scenette, Esercizi di mimica e gestualità in gruppo.
  • – Incontro 4: Giochi di squadra.
    Giochi di squadra, esercizi di coordinazione a coppie.
  • – Incontro 5: Riflessione e Mindfulness.
    Esercizi di respirazione e meditazione. Attività di disegno o scrittura per esprimere le proprie emozioni.
  • – Incontro 6: Sport e competizione.
    Giochi di squadra con punteggi e premi simbolici. Discussione finale sul valore della competizione e del rispetto.
  • – Incontro 7: Chiusura e Festa finale.
    Festa finale con giochi all’aperto e merenda condivisa.

Per info: 3356312089

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com