Eventi e cultura
6 Febbraio 2025
La biblioteca Ariostea ospita Ave Comin venerdì 7 febbraio

Viaggio nel mondo di Alda Merini”: la vita della poetessa milanese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La presenza delle Paoline a Ferrara da 85 anni, incontro in libreria

La presenza delle Paoline a Ferrara da 85 anni e il ruolo delle donne consacrate per la comunità ecclesiale e per la divulgazione culturale. Le Acli Provinciali di Ferrara aps in collaborazione con la Congregazione Figlie di San Paolo e la Libreria Paoline invitano la cittadinanza martedì 25 marzo alle ore 17 presso la Libreria Paoline a Ferrara

Venerdì 7 febbraio alle 17, la Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara (via delle Scienze, 17) ospiterà Viaggio nel mondo di Alda Merini, un evento dedicato alla straordinaria poetessa milanese.

Protagonista dell’incontro sarà Ave Comin, docente e studiosa di Merini, che presenterà il libro Cieli di primavera, scritto insieme a Virna Chessari, con illustrazioni di Mariateresa Oldrati e prefazione di Lietta Manganelli (Navarra Editore, 2024).

L’evento ripercorrerà la vita e le opere di Alda Merini, esplorando il suo mondo poetico attraverso un viaggio a ritroso tra realtà e immaginazione. Le autrici offriranno uno sguardo inedito sulla poetessa, grazie anche alle testimonianze di chi l’ha conosciuta da vicino. Durante l’incontro, Francesca Aria Poltronieri darà voce alla poetessa con letture tratte dal libro.

L’incontro sarà disponibile anche in diretta streaming sul canale YouTube Archibiblio Web, permettendo così a un pubblico più ampio di partecipare.

Alda Merini: poesia, vita e resistenza

Alda Merini è stata una donna che ha saputo trasformare la sua esperienza di sofferenza e gioia in poesia, senza mai rinnegare il proprio vissuto. La sua biografia, segnata da momenti dolorosi ma culminata in un riconoscimento poetico e umano, continua a ispirare lettori di ogni generazione. Cieli di primavera racconta la sua storia anche ai più giovani, attraverso un linguaggio che unisce il realismo al fantastico. Simboli come api e un bombo diventano metafore della poesia stessa, essenziale alla bellezza e alla sopravvivenza dell’uomo e del mondo.

Ave Comin, profonda conoscitrice di Alda Merini, ha instaurato legami con la famiglia e gli amici più stretti della poetessa, raccogliendo testimonianze e episodi inediti sulla sua vita e le sue opere. Ha collaborato con lo Spazio Museale Alda Merini di Milano ed è impegnata nella divulgazione della memoria della poetessa attraverso conferenze ed eventi in Italia e all’estero.

Virna Chessari, insegnante e scrittrice, ha esordito in poesia con The Ulysses Butterfly – La Farfalla di Ulisse (2020) e ha pubblicato diversi libri, tra cui il romanzo I Finsword. L’alba dei Purosangue e Il Favolfiore. Favole per crescere. Collabora con giornali, blog e riviste culturali, portando avanti la sua passione per la letteratura e la divulgazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com