Turista molesto nel locale, poi aggredisce i Carabinieri
I carabinieri, nella notte tra sabato e domenica, hanno arrestato un turista 35enne residente in provincia di Milano per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
I carabinieri, nella notte tra sabato e domenica, hanno arrestato un turista 35enne residente in provincia di Milano per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Dopo aver litigato lui si è steso sul divano a riposare. Me per lei la questione non era ancora finita, tanto che ha iniziato a urlargli contro e gli ha scaraventato addosso un piatto da cucina
Operazione congiunta questa mattina (lunedì 14 luglio) a Lido degli Estensi, dove Polizia Locale, Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Carabinieri hanno provveduto al sequestro dello stabilimento balneare Calypso Bay di via Severo Pozzati
È stato presentato nella sala degli Arazzi della residenza municipale l’evento “giochi senza campanile”, una manifestazione ludico motoria caratterizzata da giochi, divertimento, aggregazione e solidarietà
A Ferrara le imprese guidate da donne sono il 23,5%, si tratta del numero più alto in Regione dove, a parte Reggio Emilia, tutte le province superano il 20%. A elencare i numeri è la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che conta, nel territorio di riferimento, 15.355 imprese, il 22,3%. In tre casi su quattro operano nel terziario, sono mediamente più piccole per dimensioni e più giovani
L’ex consigliera comunale Anna Ferraresi chiede più controlli nell’area verde che costeggia il campo sportivo di Pontelagoscuro. Una richiesta che torna a fare dopo 5 anni visto che arriva, dice, “a distanza di anni da una segnalazione già inviata nel 2020 all’ex assessore alla sicurezza Lodi, all’assessore all’ambiente Balboni e al comando della Polizia Locale”. Ora invece “la situazione dell’area verde dietro il campo sportivo di Pontelagoscuro non solo non è migliorata, ma si è aggravata”.
L’ex consigliera denuncia il continuo passaggio di auto da una zona verde che, dice, “dovrebbe essere tutelata”. Al contrario “le auto entrano dal parcheggio della palestra di via Venezia e attraversano tutta l’area verde per dirigersi agli orti o, in alcuni casi, per appartarsi di notte o addirittura utilizzare il manto erboso come una pista”.
In tre video pubblicati su Facebook da Ferraresi si vedono chiaramente i segni del passaggio di auto ma anche la ripresa di una vettura mentre sgomma pericolosamente facendo testacoda nel parco.
Attività non adatte al luogo che hanno “portato a un degrado evidente del terreno” con “il prato, un tempo ricco di fiori, erbe selvatiche e profumi, ora solcato da profondi avvallamenti, con il terreno disgregato e vaste aree prive di erba”. L’ex consigliera comunale Anna Ferraresi chiede più controlli nell’area verde che costeggia il campo sportivo di Pontelagoscuro
Il passaggio, stando alle parole dell’ex consigliera, pare essere diventato una consuetudine “impensabile anni fa” e “ormai radicata senza che vi sia stato alcun intervento da parte della Polizia Locale”. “Un tempo – nota Ferraresi – una situazione simile avrebbe richiesto quantomeno controlli e misure per impedirne la prosecuzione”.
“Per risolvere il problema – aggiunge -, basterebbe installare pali dissuasori con catene o altri dispositivi per delimitare il perimetro del parcheggio adiacente alla palestra di via Venezia, accanto al campo sportivo. Inoltre, sarebbe utile ripristinare una sbarra all’imbocco della strada sterrata di via Liboni, così come esisteva anni fa, per impedire l’accesso alle auto”.
Ferraresi constata poi come “deplorevole” la “mancanza di senso civico anche da parte di persone adulte, il cui comportamento contribuisce a questo degrado”. “Ancora più deludente – precisa – è il fatto che, nonostante la situazione sia nota e sotto gli occhi di tutti, e nonostante abbia segnalato il problema a un consigliere comunale di Pontelagoscuro, egli non abbia interpellato pubblicamente le autorità competenti per preservare quest’area”.
Chiede, infine, “un intervento concreto per restituire dignità a questo spazio verde, impedendone il continuo deterioramento e garantendo il rispetto delle regole da parte di tutti i cittadini”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com