All’Arena Pareschi arriva Gian Marco Griffi
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall'Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema
Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità
Anche quest'anno la Biblioteca Ragazzi Casa Niccolini di Ferrara ospiterà la giuria popolare di Festebà, il festival di Teatro Ragazzi organizzato nei giorni da lunedì 1 a giovedì 4 e da sabato 6 a domenica 7 settembre
È stata una Plaza affollata, viva, attraversata da corpi, sguardi e passi. Circa 700 persone hanno partecipato alla seconda edizione della Plaza de Tango al Circolo Arci Bolognesi, cinque giornate
Walter Villadei, astronauta e aviatore, sarà il protagonista del secondo appuntamento de I Venerdì dell’Universo, con la conferenza “In volo verso il futuro: una nuova era dell’esplorazione spaziale”. L’incontro si terrà venerdì 7 febbraio, alle ore 21, alla Sala Estense.
Prosegue così la 26ª edizione della storica rassegna di divulgazione scientifica promossa dall’Università di Ferrara e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) – Sezione di Ferrara.
Nel corso della conferenza saranno illustrate le tappe fondamentali dell’esplorazione spaziale, dagli albori delle missioni suborbitali fino ai programmi a lungo termine condotti sulla Stazione Spaziale Internazionale, un laboratorio orbitante che rappresenta il cuore della ricerca scientifica nello spazio.
Forte della sua esperienza diretta come astronauta, Villadei approfondirà le evoluzioni tecnologiche e le competenze sempre più avanzate che rendono possibili le missioni spaziali. Durante l’incontro, l’ingegnere spaziale offrirà anche uno sguardo su come i viaggi nello spazio si siano trasformati negli anni e su quali orizzonti si prospettino per il futuro dell’esplorazione spaziale.
Walter Villadei, laureato in Ingegneria all’Università Federico II di Napoli, ha ricoperto ruoli di spicco sia in ambito nazionale che internazionale. Tra questi, membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana e rappresentante nazionale per la sicurezza spaziale presso la Commissione Europea. Dal 2022 dirige l’Ufficio di Rappresentanza dell’Aeronautica Militare negli Stati Uniti.
I Venerdì dell’Universo sono organizzati in collaborazione con l’Associazione Astrofili Centesi, Esploriamo l’Universo, l’Associazione Astrofili, Ascom Confcommercio Ferrara e Arci Ferrara.
La rassegna proseguirà con altri appuntamenti, in programma il 21 febbraio, il 7 e il 21 marzo, e il 4 aprile, sempre alle ore 21 presso la Sala Estense. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, con la possibilità di seguire le conferenze in diretta streaming sul canale YouTube I Venerdì dell’Universo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com