Spal
5 Febbraio 2025
L'allenatore toscano prende il posto dell'esonerato Andrea Dossena alla guida dei biancoazzurri

Baldini alla Spal fino al 2026. Oggi il primo allenamento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ars et Labor. Di Benedetto: “Un bel segnale vincere una partita così maschia”

Una vittoria di carattere, maturata al termine di una gara intensa e complicata. Il Ferrara Calcio Ars et Labor supera di misura il Russi (1-0) e conquista tre punti preziosi in un pomeriggio tutt’altro che semplice. Al termine della partita, mister Stefano Di Benedetto ha analizzato così la prestazione dei suoi ragazzi

Riparte il settore femminile con l’Ars et Labor

Riparte il settore femminile della Spal, o meglio del Ferrara Calcio Ars Et Labor. La squadra nata dalle ceneri della vecchia società ha annunciato la ripartenza del progetto definendolo "un movimento sempre più in crescita e fiore all’occhiello per il calcio ferrarese negli ultimi anni"

La Spal ha affidato la panchina a Francesco Baldini dopo l’esonero, nell’ultimo giorno di mercato, di Andrea Dossena. Fatale la sconfitta contro Milan Futuro, una delle sole quattro squadre che i biancoazzurri precedono in classifica.

Il nuovo allenatore ha sottoscritto un contratto di un anno e mezzo, fino al 30 giugno 2026 e porta con sé la sua squadra composta da quattro fedelissimi: Luciano Mularoni (viceallenatore), Diego Gemignani (preparatore atletico), Davide Bertaccini (preparatore dei portieri) e Claiton Dos Santos Machado (collaboratore tecnico).

Già nel pomeriggio il primo allenamento per conoscere la squadra e tentare di dare una svolta positiva alla stagione.

Ex difensore originario di Massa, esordisce in serie B nella stagione 1991-1992 con la Lucchese allora guidata da Marcello Lippi. Dopo una lunga carriera tra Serie A e Serie B, le cui esperienze più importanti sono con Napoli e Genoa, finisce gli ultimi anni da calciatore tra la Serie C e la Challenge League svizzera.

Inizia la carriera di allenatore nel 2011-2012 con gli allievi nazionali del Bologna, passando successivamente alla guida della squadra Primavera. Nel 2014 allena il Sestri Levante in Serie D, chiudendo il girone al secondo posto e vincendo i play-off nazionali.

Nella stagione 2016-2017 guida l’Imolese in Serie D, ottenendo un secondo posto in classifica. Torna nel calcio giovanile, allenando l’Under 17 della Roma vincendo campionato e supercoppa di categoria. Successivamente allena la Primavera della Juventus.

Nella stagione 2024 guida il Trento, chiudendo al decimo posto e qualificandosi per i play-off. A luglio 2024 viene ingaggiato dal Lecco in Serie C, per poi essere sostituito lasciando la squadra undicesima in classifica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com