Bondeno
5 Febbraio 2025
Giovedì 6, ore 21, proiezione al 2000 di "Nessuno si salva da solo"

Secondo appuntamento con l’apericinema

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Martedì 25 arriva la Coppi-Bartali

Martedì 25 marzo, indicativamente tra le ore 14 e le ore 16, quasi duecento ciclisti professionisti solcheranno le strade del territorio comunale matildeo per aggiudicarsi la prima frazione e il comando della classifica generale della Settimana Internazionale Coppi e Bartali

“Michelangelo. Amore, bellezza, fede”. Conferenza al “G. Ferraresi”

Tornano gli appuntamenti culturali al Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi” di Stellata: domenica 23 marzo alle ore 17 si terrà presso le sale interne della struttura la conferenza pubblica dal titolo “Michelangelo. Amore, bellezza, fede. L’ispirazione di Vittoria Colonna”, a cura della storica dell’arte e del pensiero rinascimentale Elena Filippi

Burana Festival, concerto con l’Estense Vocal Ensemble

Sarà l’Estense Vocal Ensemble, una composita formazione sorta dalla condivisione d’intenti di direttori, cantanti e musicisti provenienti da svariati gruppi corali del territorio ricompreso tra le provincie di Ferrara e Bologna, a caratterizzare il terzo appuntamento in calendario del Burana Festival oggi sabato 22 marzo

La “Meletti” affidata a Cidas per altri tre anni

Il servizio della Biblioteca Comunale “L. Meletti”, oltre a quello dell’Archivio Storico Comunale, è stato affidato alla Cooperativa Cidas per il prossimo triennio, vale a dire per il periodo che va dall’1 aprile 2025 al 31 marzo 2027

Bondeno. A distanza di quattro giorni dalla prima assoluta, è già la volta del secondo appuntamento con la rassegna cinematografica Apericinema che proseguirà poi per tutto febbraio e marzo.

Giovedì 6 febbraio, alle ore 21, presso la Sala 2000, verrà proiettato il film “Nessuno si salva da solo”, diretto da Sergio Castellitto. L’opera del 2015 vede protagonisti Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca, e si basa sull’omonima opera letteraria di Margaret Mazzantini.

“La prima data ha avuto un buon riscontro da parte pubblico, con una cinquantina di presenze – sono le parole dell’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri, e dell’assessore alla Promozione del territorio, Michele Sartini –. Ringraziamo Alessandro Sabbioni, l’associazione Bondeno Cultura, l’associazione Panarea2 e i bar che collaborano”.

In questo caso, infatti, prima della proiezione le attività Osteria Il Baracchino-Maial, Officina Design Cafè, Terzo Tempo, Peter Pan, Pit Stop e Salumeria Tartari Bottega con Cucina organizzeranno proposte speciali a tema cinematografico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com