Spettacoli
5 Febbraio 2025
Sono aperte le iscrizioni per sabato 22 e domenica 23 febbraio al nuovo laboratorio permanente di formazione attoriale presso il Teatro Julio Cortazar

Dal corpo alla poesia in scena

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Wasted Generation in concerto al Molo Wunderkammer

Lunedì 14 Luglio, il Molo Wunderkammer ospita il quintetto Wasted Generation, protagonista di un concerto che rappresenta una delle voci più fresche e significative del jazz contemporaneo italiano

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

Sabato 22 e domenica 23 febbraio si terranno le prime giornate del laboratorio di formazione attoriale presso il Teatro Julio Cortazar, in via della Ricostruzione 40 a Pontelagoscuro. L’incontro di sabato sarà dalle ore 15 alle 19, mentre quello di domenica dalle ore 10 all’una e a seguire dalle ore 14.30 alle 18.

Sono previsti incontri a cadenza settimanale dal mese di marzo al mese di giugno e dal mese di settembre fino al mese di novembre. Al termine del percorso è prevista la realizzazione di uno spettacolo teatrale. Verranno inoltre individuatə attori e attrici per le produzioni della Compagnia.

“Dal corpo alla poesia in scena” è un percorso per conoscere da vicino il mondo della drammaturgia attoriale di Teatro Nucleo rivolto ad attrici, attori, performer e a chiunque voglia entrare nel mondo della creazione di drammaturgie e partiture coreografiche. Forte delle tecniche e metodologie sviluppate in mezzo secolo di produzione di spettacoli e di formazione di attori e registi, Teatro Nucleo propone un laboratorio che esplora il teatro fisico, la danza contemporanea, la relazione corpo-voce-movimento, la creazione di coreografie teatrali, l’improvvisazione, il lavoro teatrale in spazi aperti e non convenzionali.

Il laboratorio, a cura di Natasha Czertok e diversi attori, si inserisce nell’esperienza formativa che Teatro Nucleo porta avanti da cinquant’anni in ambito pedagogico, di ricerca teatrale, e intervento sociale, portando con forza la visione che il teatro sia una attività culturale globale e un bisogno originario dell’uomo. Osservare l’altro, osservare se stessi, vedere nell’essere visti non solo è costitutivo della situazione teatrale bensì determina ogni tipo di relazione umana.

La ricerca è guidata da alcune certezze di fondo: che il teatro è in grado di esprimersi ed esistere oltre la parola, che la qualità dell’atto teatrale risiede nell’intensità delle relazioni che riesce a creare tra attori e spettatori, che lo spettatore contemporaneo, formato in una civiltà elettronica e multimediale, ha bisogni, parametri e processi mentali diversi da quello cui era rivolto il teatro consegnatoci dalla Storia e che oltre agli spettatori che frequentano i Teatri del sistema, e che risultano una strenua minoranza in rapporto alla popolazione che sostiene il sistema con le proprie tasse, la maggioranza è pronta a diventare spettatore se e quando il teatro viene loro incontro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com