Bondeno
5 Febbraio 2025
“Un servizio che, sin dall’inaugurazione di ormai due anni fa, si è ritagliato un ruolo di primo piano nella sanità bondenese di prossimità” commenta il sindaco Simone Saletti

Proseguono le attività mediche dell’ambulatorio di volontari di via Goldoni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Martedì 25 arriva la Coppi-Bartali

Martedì 25 marzo, indicativamente tra le ore 14 e le ore 16, quasi duecento ciclisti professionisti solcheranno le strade del territorio comunale matildeo per aggiudicarsi la prima frazione e il comando della classifica generale della Settimana Internazionale Coppi e Bartali

“Michelangelo. Amore, bellezza, fede”. Conferenza al “G. Ferraresi”

Tornano gli appuntamenti culturali al Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi” di Stellata: domenica 23 marzo alle ore 17 si terrà presso le sale interne della struttura la conferenza pubblica dal titolo “Michelangelo. Amore, bellezza, fede. L’ispirazione di Vittoria Colonna”, a cura della storica dell’arte e del pensiero rinascimentale Elena Filippi

Burana Festival, concerto con l’Estense Vocal Ensemble

Sarà l’Estense Vocal Ensemble, una composita formazione sorta dalla condivisione d’intenti di direttori, cantanti e musicisti provenienti da svariati gruppi corali del territorio ricompreso tra le provincie di Ferrara e Bologna, a caratterizzare il terzo appuntamento in calendario del Burana Festival oggi sabato 22 marzo

La “Meletti” affidata a Cidas per altri tre anni

Il servizio della Biblioteca Comunale “L. Meletti”, oltre a quello dell’Archivio Storico Comunale, è stato affidato alla Cooperativa Cidas per il prossimo triennio, vale a dire per il periodo che va dall’1 aprile 2025 al 31 marzo 2027

Bondeno. Stanno proseguendo regolarmente le attività mediche e infermieristiche presso l’ambulatorio di volontari di via Goldoni, nel Quartiere del Sole.

Sino a prima della pandemia, venivano erogate esclusivamente prestazioni infermieristiche, mentre dal mese di marzo 2023 sono stati aggiunti anche alcuni servizi di carattere medico, grazie alla collaborazione fra il Comune, il Lions Club di Bondeno, l’associazione Anteas e la Croce Rossa di Cento-Bondeno. Dal 2024, l’ambulatorio ha trovato anche il supporto dell’Ausl di Ferrara.

Il Comune, nei giorni scorsi, tramite apposita delibera di Giunta, ha formalmente manifestato l’intenzione di voler proseguire l’attività ambulatoriale per il triennio 2025-2027 sempre all’interno del medesimo locale, che l’Ente concede in comodato: “Un servizio che, sin dall’inaugurazione di ormai due anni fa, si è ritagliato un ruolo di primo piano nella sanità bondenese di prossimità – è il commento del sindaco, Simone Saletti –. Molte persone hanno già fruito degli ambulatori, affidandosi alle cure di medici e infermieri che all’indiscussa professionalità associano una spiccata volontà di fare del bene agli altri. Una realtà di questo tipo coadiuva in maniera importante l’attività ordinaria condotta all’interno della Casa della Comunità, contribuendo a garantire la salute e il benessere dei cittadini”.

Entro poche settimane, l’ambulatorio effettuerà un ulteriore passo in avanti sotto il profilo della fruibilità: il Comune realizzerà infatti un intervento di miglioria dei servizi igienici, rendendoli ulteriormente accessibili dalle persone anche con disabilità. Si tratterà di un intervento strutturale della durata di poche settimane, presumibilmente effettuato durante il mese di marzo, che necessariamente comporterà una rimodulazione dell’attività ambulatoriale.

Tuttavia, al termine dei lavori che saranno comunicati con anticipo e nel dettaglio, sarà previsto un ulteriore incremento delle prestazioni sanitarie offerte che garantirà altri servizi utili alla popolazione.

“Ringrazio tutti coloro che, a vario titolo, si occupano del buon funzionamento dell’ambulatorio e di erogare importanti prestazioni sanitarie alla popolazione – conclude Saletti –. Lavoriamo per rendere Bondeno una città sempre più a misura di persona e di famiglia, e l’attenzione verso questo punto ambulatoriale è certamente un tassello fondamentale”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com