Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati
Dieci testi per l’accusa e dieci testi per le difese, oltre all’ammissione di tutti i consulenti richiesti. È la decisione della giudice Sandra Lepore che nella scorsa udienza aveva invitato le parti a trovare un accordo, per esigenze di economia processuale, sulle figure da sentire in aula. Al centro del processo la morte di Maurizio Beltrami che il 27 febbraio del 2020 è rimasto folgorato mentre lavorava alla Cartitalia di Mesola.
La giudice aveva chiesto di decurtare la lista e tra la pm Isabella Cavallari e le difese, rappresentate dagli avvocati Alberto Mascotto, Tommaso Rossi e Elisa Romeo. Un accordo parziale è stato raggiunto con una quindicina di testi condivisi su circa trenta presentati. La giudice ha però scelto di ammetterne venti, vista la mancanza di un accordo totale, oltre ai consulenti. Per le parti, previo accordo, sarà comunque possibile aggiungere altri testimoni alla lista.
Beltrami, di Porto Tolle, era dipendente di una ditta esterna, la Travaglia Impianti, società che aveva l’appalto per la manutenzione degli impianti elettrici all’interno dello stabilimento di Cartitalia. Mentre stava lavorando al rifacimento dei cavi di controllo all’interno della cabina elettrica, ha preso dei cavi in una canaletta a terra per infilarli sotto uno degli armadi elettrici ha toccato un cavo in tensione, venendo fulminato da una potenza di 380/400 Volt.
Per quell’infortunio mortale sul lavoro sono imputati di omicidio colposo Giancarlo Giacomin, veneziano, committente dei lavori per Cartitalia, Devide Travaglia, appaltatore e datore di lavoro di Beltrami, Giampietro Spagno, veneziano, preposto di fatto della Travagli Impianti, Andrea Avanzo, rodigino, direttore dello stabilimento.
La prossima udienza si terrà il 25 settembre.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com