Disagio giovanile. Baraldi: “Scaramagli incontrerà anche le altre realtà”
L'ex consigliera del Pd: "Lascia alquanto perplessi che la prima associazione giovanile che incontra l’assessora, in carica da un anno e mezzo, sia Gioventù Nazionale"
L'ex consigliera del Pd: "Lascia alquanto perplessi che la prima associazione giovanile che incontra l’assessora, in carica da un anno e mezzo, sia Gioventù Nazionale"
Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Al centro del confronto, i principali dossier relativi a infrastrutture e trasporti che interessano il territorio ferrarese, con particolare attenzione all’ampliamento a tre corsie dell’A13, alla Cispadana e alla Romea
Gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Ferrara hanno messo le manette un cittadino nigeriano, già noto alle forze dell'ordine, dopo aver ritrovato 140 grammi di marijuana all'interno di una stanza dell'appartamento in cui abitava in via Montebello
Arrivano da Ferrara e da Roma le risposte al servizio del programma di Rete 4 Quarta Repubblica da parte di esponenti politici di centrodestra. Parole di indignazione e condanna verso ciò che ha detto il "sedicente imam", "talmente inaccettabili da non poter essere ripetute", dice il deputato della Lega Davide Bergamini
La Regione dica chi ha disposto o autorizzato lo svuotamento del Cavo Napoleonico. A chiederlo, in un'interrogazione, è Fausto Gianella (FdI)
Il cambiamento climatico sta aumentando la frequenza e l’intensità degli eventi meteorologici estremi, rendendo il bacino del Po, compreso il territorio comunale di Ferrara, sempre più vulnerabile alle esondazioni. Per questo la consigliera comunale Anna Zonari (La Comune Ferrara) ha presentato un’interrogazione per avere chiarimenti sulle strategie adottate dall’Amministrazione comunale.
L’interrogazione presentata si concentra su diversi aspetti cruciali. Prima di tutto viene chiesto se il Piano Comunale di Emergenza sia stato aggiornato per includere il rischio di esondazione del Po e quali azioni siano state previste per affrontare questa criticità. Si chiede anche se siano state aggiornate le mappe di rischio negli ultimi cinque anni e quali siano attualmente le aree più vulnerabili. Un’altra questione riguarda l’allineamento del Piano Intercomunale di Protezione Civile Terre Estensi con le indicazioni del Piano di Gestione del Rischio Alluvioni, per evitare discrepanze che potrebbero compromettere l’efficacia degli interventi.
Per quanto riguarda la manutenzione delle infrastrutture, l’interrogazione richiede chiarimenti sulle risorse stanziate e spese negli ultimi due anni per il potenziamento delle opere idrauliche e se esista una collaborazione attiva con i Consorzi di Bonifica per garantire interventi costanti ed efficaci. Un altro tema fondamentale riguarda la gestione dell’emergenza: quali risorse materiali e umane sono state allocate per il Centro Operativo Comunale (Coc)? Esistono protocoli di comunicazione chiari e strumenti di allerta rapida per informare i cittadini in caso di emergenza?
Un altro punto critico riguarda il Piano Ospedaliero. L’interrogazione chiede se esista un piano di emergenza per gli ospedali che preveda misure specifiche per la protezione delle infrastrutture critiche e il trasferimento dei pazienti in caso di necessità. Viene chiesto se siano state individuate aree sicure all’interno degli ospedali e se siano state predisposte procedure di evacuazione coordinate con il Coc e l’Ausl, oltre alla stipula di accordi con ospedali limitrofi per garantire un’efficace gestione dei pazienti.
L’interrogazione della consigliera Zonari sottolinea l’importanza di affrontare con serietà e tempestività la questione del rischio idraulico. Ora si attende una risposta chiara e dettagliata da parte del Comune su quali azioni concrete verranno messe in atto per garantire la sicurezza della comunità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com