Cna – Dentro l’impresa
1 Febbraio 2025
Linda Veronese, responsabile turismo: "Ferrara ha bisogno di nuove guide turistiche che contribuiscano a valorizzare la città e il territorio e ne sostengano la crescita turistica"

Nuovo esame guide turistiche. Cna: “Attendevamo da anni”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il procuratore Garau saluta il Comando Provinciale dei Carabinieri

Il procuratore della Repubblica di Ferrara, Andrea Garau, prossimo alla quiescenza, dopo oltre 40 anni in magistratura, di cui 7 passati alla guida degli uffici di via Mentessi, si è recato al Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara per un sentito saluto di commiato

Gemellaggi. Stretta di mano tra Ferrara e la polacca Toruń

È stato formalizzato martedì 18 novembre a Toruń il gemellaggio tra la città polacca e il Comune di Ferrara, nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione delle autorità locali e delle delegazioni delle città già gemellate con Toruń. A...

Giovani e lavoro, inaugura il nuovo Talent Point

Taglio del nastro per il nuovo Talent Point, lo sportello di orientamento e indirizzo professionale dedicato ai giovani talenti che vogliono costruire il proprio futuro nella città estense, mettendo a frutto le proprie qualifiche professionali

“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria

“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese

Per una città a forte vocazione turistica come Ferrara, percorsa da comitive di visitatori in cerca di luoghi storici e angoli nascosti da scoprire, la data è da evidenziare sul calendario. Sono partite infatti le procedure per l’esame di abilitazione alla professione di Guida Turistica, in attuazione della legge di riforma n. 190 del 2023. Chi supererà l’esame, che prevede una prova scritta, una prova orale e una prova tecnico-pratica, verrà iscritto nell’Elenco Nazionale delle Guide Turistiche istituito dalla stessa legge. L’iscrizione all’esame va fatta entro il 27 febbraio 2025, e questa è la prima data da segnare sul calendario.

“Attendevamo da anni che venisse bandito un nuovo esame di abilitazione alla professione – spiega la responsabile di Cna Turismo Ferrara, Linda Veronese – Ferrara ha bisogno di nuove guide turistiche che contribuiscano a valorizzare la città e il territorio e ne sostengano la crescita turistica. Per questo Cna ha deciso di essere al fianco di coloro che intendono ottenere l’iscrizione all’Elenco Nazionale. Cna Turismo Emilia Romagna e Cna Fo.-Er (l’ente di formazione di Cna Regionale) hanno organizzato un corso intensivo di 80 ore, che verrà erogato online, per sostenere e aiutare i candidati all’esame. È un’opportunità da non sottovalutare, soprattutto in una città come Ferrara e in un territorio come il nostro”.

“Cna Formazione Emilia Romagna – spiega la responsabile della sezione ferrarese Giulia Pellecchia – ha una grande esperienza nella formazione delle professioni turistiche, settore in cui opera con continuità da molti anni. Disponiamo di docenti preparati e sperimentati con cui contribuiamo con coerenza alla crescita del turismo di Ferrara e di tutta la Regione. La nostra attività formativa non si concluderà quindi con il concorso, ma proseguirà con la formazione complementare di settore e con gli aggiornamenti che risulteranno obbligatori per le iscritte e gli iscritti all’Elenco Nazionale. Continueremo quindi ad essere al fianco del turismo del nostro territorio”.

Il corso si articola su cinque temi: competenze culturali e storico-artistiche; normativa e legislazione turistica; sostenibilità e turismo responsabile; competenze operative; relazione con il cliente. L’iscrizione va effettuata entro il 14 febbraio, le attività cominceranno il 17 febbraio.

Bando e piattaforma di iscrizione sono reperibili a questo link.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com