Codigoro. Lunedì 3 febbraio, dalle ore 10.30 alle ore 11.30, al Palazzo del Vescovo, sarà effettuata una speciale visita guidata, a cura della responsabile della biblioteca, alla mostra “Bruno Merighi e Giovanni Mangolini: la scelta antifascista di due soldati italiani”.
Allestita e curata da Roberto Merighi, la mostra è dedicata al padre del curatore della stessa, Bruno, e ad un soldato codigorese, Giovanni Mangolini. L’esposizione getta i riflettori sulla realtà dello Stalag IX A, un campo di prigionia e lavoro, istituito dal regime nazista nella Germania centro-occidentale. Migliaia furono, dopo l’Armistizio del 1943, anche i militari italiani internati in quello e in tanti altri campi di prigionia, tra cui anche 625 due ferraresi. Bruno Merighi di Bondeno e Giovanni Mangolini di Codigoro, condivisero, nello stesso luogo, la medesima tragica realtà della deportazione e dei lavori forzati, tra turni massacranti di lavoro, stenti, freddo, fame e malattie. Il destino di entrambi si intrecciò anche durante la precedente, traumatica esperienza della campagna di Russa, culminata con la ritirata a piedi, affrontata a temperature estreme, lungo la steppa sovietica (inverno 1942-1943)
Per non dimenticare, l’Amministrazione comunale e Roberto Merighi, hanno organizzato e promosso, in occasione del Giorno della Memoria, la mostra, dedicata a tutti gli Imi, che resterà aperta, a ingresso gratuito, fino a sabato 22 febbraio. L’iniziativa si avvale della collaborazione e del patrocinio dell’Anpi.
Per motivi organizzativi, è richiesta la prenotazione alla visita guidata ad uno dei seguenti recapiti: e-mail: biblioteca@comune.codigoro.fe.it, tel. 0533-729585, oppure Whatsapp: 3295908655.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com