Politica
1 Febbraio 2025
Sono Luigi Preti, Vincenzo Cavallari e Ilio Bosi e i dem lo chiedono "per il contributo determinate che hanno dato alla stesura della nostra Costituzione ed alla liberazione di Ferrara dall’occupazione nazi-fascista"

Ferraresi eletti nella Costituente. Il Pd chiede l’intitolazione di un luogo pubblico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

A Ferrara il Pd chiede di intitolare un luogo pubblico agli unici tre deputati ferraresi eletti nell’Assemblea Costituente il 2 giugno 1946, Luigi Preti, Vincenzo Cavallari e Ilio Bosi. “per il contributo determinate che hanno dato alla stesura della nostra Costituzione ed alla liberazione di Ferrara dall’occupazione nazi-fascista”. “Ad oggi – sottolineano i dem – non risulta alcuna via, piazza o luogo pubblico che siano intitolati alla loro memoria nel territorio comunale di Ferrara”.

Nel 2025 ricorrono, oltre agli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, “trent’anni esatti dalla scomparsa del senatore Ilio Bosi, venticinque da quella dell’onorevole Vincenzo Cavallari, sedici da quella dell’onorevole Luigi Preti”.

“In tale occasione sarebbe doveroso ricordare e onorare la memoria – scrivono nella mozione i dem – di chi ha diretto la lotta di Liberazione nel territorio ferrarese e, successivamente, ha contribuito in modo determinante al rinnovamento civile e materiale d’Italia partecipando ai lavori dell’Assemblea Costituente e servendo la Repubblica in ruoli di grande responsabilità istituzionale”.

A corredo della mozione i consiglieri del Partito Democratico estense aggiungono anche una breve biografia delle tre figure che intendono e chiedono di ricordare.

Luigi Preti (1914-2009), socialista, più volte ministro della Repubblica e protagonista della politica italiana. Partecipa attivamente ai lavori della Costituente portando più volte il proprio contributo alla discussione in materia di “rapporti civili”, “rapporti politici” (artt. 50), “rapporti etico-sociali” (artt. 23-28), interviene anche nella definizione del futuro ordinamento della Repubblica (artt. 55, 69-72, 83, 85, 97) e in tema di “garanzie costituzionali” (artt. 126, 129, 130). Presenta anche due interrogazioni di cui una, doverosa, in merito al risarcimento di danni “ai cittadini italiani di razza ebraica”.

Vincenzo Cavallari (1919-2000), comunista, capo militare della Resistenza nel territorio ferrarese e docente universitario di grande spessore. Partecipa attivamente alla discussione della Costituente in materia di “rapporti civili” contribuendo alla definizione dell’art. 16 che favorisce la libertà di circolazione sul territorio nazionale. Nei primi governi presieduti da Alcide De Gasperi è sottosegretario al Tesoro con deleghe ai danni di guerra e ai profitti di regime e di guerra, ha dato un contributo importante alla ricostruzione postbellica del nostro Paese.

Ilio Bosi (1903-1995), comunista, partecipa ai lavori della Costituente nella Commissione Agricoltura, portando un contributo fondamentale alla stesura dell’articolo 44 che impone limiti alla proprietà terriera privata favorendo le aziende di piccole e medie dimensioni, le zone montane e le attività di bonifica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com