Attualità
31 Gennaio 2025
Venerdì 31 gennaio il primo appuntamento all'insegna delle tradizioni folkloristiche

Musijam dà il via alle serate “Balfolk”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si scaldano i motori per Acido Acida

Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto

Incontro pubblico sulla storia della Spal nella sede di Cna

Sabato 24 maggio, presso la Sala Convegni della Cna, si terrà un incontro pubblico dedicato alla storia della Spal raccontata attraverso la voce e lo sguardo dei media locali: televisioni, radio, quotidiani, fotoreporter e testimoni d’eccezione

Musijam aps spalanca le sue porte per contaminare con la sua energia il mondo giovanile ferrarese. Venerdì 31 gennaio dalle ore 20:30, presso la sede di viale Alfonso d’Este 12, nel Centro Slavich sul Baluardo del Montagnone sbarca il nuovo progetto Balfolk Ferrara. Dopo il successo della “Skeggia”, il flash mob di mercoledì 22 gennaio in piazza Trento e Trieste, si apre così la prima serata di una serie già programmate.

Il Balfolk è una forma di danza popolare che trae origine dalle tradizioni folkloristiche di diverse regioni europee. Si tratta di un’esperienza collettiva, dove danzatori esperti e principianti si incontrano per condividere musica, ritmo e socialità. Tra le danze più conosciute troviamo il valzer, la mazurka, lo scottish, le bourrée e le danze bretoni, ognuna con il proprio carattere e stile, ma tutte accomunate da uno spirito di comunità e divertimento.

Il Balfolk non è solo un passatempo, ma un vero e proprio movimento culturale che, negli ultimi anni, ha visto una crescita esponenziale. Sempre più città in Italia si stanno dotando di gruppi e serate a tema, attirando un pubblico eterogeneo composto negli ultimi anni sempre più da giovani e consolidando una rete di appassionati che si ritrovano nei vari festival e appuntamenti. Le serate saranno strutturate in due momenti principali. Una lezione introduttiva dedicata all’insegnamento di alcune danze,  pensato per avvicinare anche i principianti a questo mondo e  fornendo loro le basi per muoversi con sicurezza e divertirsi. Successivamente, la pista si aprirà al ballo libero, dove tutti potranno mettere in pratica quanto appreso, lasciandosi trasportare dalla musica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com