Anche quest’anno dal 23 novembre al 6 gennaio ’25 c’è stato il consueto appuntamento del Ferrara Winter Park al Parco Coletta in viale Costituzione.
Non si può negare che la riqualificazione dell’area antistante il grattacielo sia stato uno degli interventi più riusciti ed apprezzati dell’attuale amministrazione.
Tuttavia, la gestione delle risorse economiche utilizzate per finanziare qualsiasi evento che si tiene in questa area della città ci sembra alquanto allegra.
Da oltre due mesi, cioè dall’inizio dell’evento, e ancora oggi anche se ufficialmente terminato, l’area è illuminata a giorno modello stadio da calcio dal tardo pomeriggio fino al mattino seguente.
Oggettivamente avere le luci dei campi da basket e della pista di pattinaggio perennemente accese dalla sera alla mattina per nessun utente è un insulto a chi fa i conti con i costi elevati delle utenze, in particolar modo nel periodo invernale.
Ma chi è che generosamente sovvenziona tutto ciò?
Prendiamo l’esempio di Amsef che nella sua “mission” dichiara di essere “leader nel campo delle onoranze funebri a livello nazionale grazie all’esperienza e alla professionalità maturata in oltre 30 anni di attività”.
Bene, dando un’occhiata sul sito internet alle sovvenzioni e ai contributi economici degli ultimi tre anni si scopre che:
2022 30.000 € Winter Park + € 60.000 Giardino per tutti + 60.000 € al Summer Festival
2023 35.000 € Winter Park + € 65.000 Giardino per tutti + 60.000 € al Summer Festival
2024 40.000 € Winter Park + € 65.000 Giardino per tutti + 60.000 € al Summer Festival
Quindi, il cittadino ferrarese pagando un funerale sovvenziona la luce dei campi sportivi del grattacielo accesi tutta la notte per nessuno e così oltre 100 mila euro in tre anni servono a finanziare la “sicurezza” per oltre due mesi.
The show must go on e quindi anche il divertimento ad ogni costo, rimedio fondamentale ad un potenziale e pericoloso pensiero critico dei cittadini ferraresi, deve essere assicurato e finanziato anche da chi per statuto ha ben altri servizi da assicurare.
Sarebbe doveroso per la giunta fornire ai cittadini una rendicontazione puntale di questi eventi per capire fino a che punto sono sostenibili.
Ferrara Bene Comune
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com