Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
La provincia di Ferrara è la più ambita in regione dal mercato immobiliare internazionale. Lo dicono i dati di Gate-away.com, il portale di riferimento per gli investitori stranieri interessati all’Italia. Con il 33,65% delle richieste e +115,04% rispetto al 2023, la città estense è infatti in cima alla classifica delle province dell’Emilia Romagna, che registra un incremento del 18,88% delle richieste nel 2024 rispetto all’anno precedente.
Tra i comuni più ricercati dagli investitori, principalmente statunitensi, emergono Cento, Fiscaglia e Riva del Po. Le case dominano il mercato con quasi il 90% delle richieste, mentre gli appartamenti si attestano al 10,12%. Le ville hanno registrato un aumento del 49,66%. Gli acquirenti prediligono immobili ristrutturati o abitabili (63,06%), di oltre 120 mq (85,06%) con 3 o 4 stanze (40,5%) e dotati di giardino (84,94%).
Il valore medio delle proprietà richieste è di 449.834 euro. La fascia più popolare è quella fino a 100mila euro (35,65%), seguita da 100-250mila euro (24,94%) e 250-500mila euro (19,06%). Il 12,59% delle richieste riguarda immobili tra 500mila e 1milione di euro, mentre il 7,76% supera il milione.
Le richieste provengono principalmente dagli Stati Uniti (24,35% sul totale, +30,19% a/a), dall’Italia, ovvero dagli stranieri che utilizzano il portale quando si trovano nel Belpaese (16,82%, +40,2%), dalla Germania (10,24%), Regno Unito (9,88%) e Olanda 4,47% (+52%). Da segnalare la crescita dell’interesse dalla Francia (+40,91% a/a) e dal Canada (+25%).
“L’Emilia Romagna si conferma una delle regioni più attrattive per gli investitori internazionali – commenta Simone Rossi, cofondatore di Gate-away.com – grazie al suo equilibrio tra qualità della vita, patrimonio storico e convenienza del mercato immobiliare. L’interesse crescente dagli Stati Uniti e dall’Europa dimostra come il fascino di questa regione sia riconosciuto a livello globale. La domanda di proprietà di ampie metrature e con giardino riflette il desiderio di spazi abitativi confortevoli e immersi nel verde. Le agenzie immobiliare che vogliono attirare sempre più acquirenti esteri dovranno continuare a promuovere questa straordinaria regione come destinazione ideale per chi sogna una casa in Italia”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com