Politica
31 Gennaio 2025
Zurma: “Un passaggio di testimone che dimostra come il movimento continui a crescere e come questi ragazzi si impegnino”

Nanetti nuovo presidente di Azione Universitaria

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

Quali procedure in caso di Tso?

In caso di Trattamento sanitario obbligatorio (Tso) le procedure comunali sono state adeguate alle garanzie costituzionali rafforzate dalla recente sentenza n. 76/2025 della Corte costituzionale? È ciò che chiedono i consiglieri comunali Leonardo Fiorentini, Fabio Anselmo e Arianna Poli (Civica Anselmo)

di Tommaso Piacentini

Ludovico Nanetti, presidente del consiglio studenti dell’Università di Ferrara dal novembre del 2024, è il neopresidente di Azione Universitaria del capoluogo estense. Si dichiarano soddisfatti per il traguardo raggiunto, nella conferenza stampa svoltasi ieri nel dipartimento di Giurisprudenza, il presidente uscente Giulio Braccioni e il membro esecutivo nazionale di Au Gianpolo Zurma.

Un 2024 che ha dato grandi soddisfazioni all’associazione, come dimostra il raggiungimento di diversi obiettivi: raggiunta la maggioranza assoluta nel consiglio degli studenti per poter eleggere Nanetti, elezione di un membro del senato accademico e di un altro membro nella consulta Ergo e, infine, diversi eletti nelle principali commissioni dell’ateneo ferrarese.  Traguardi che inorgogliscono, dal momento che, come sottolinea Braccioni: “Siamo l’unica realtà nel collegio nord-est ad avere queste cariche” e che conferma “un trend di crescita costante di anno in anno”.

“Un passaggio di testimone che dimostra come il movimento continui a crescere e come questi ragazzi si impegnino” sono le parole d’orgoglio di Zurma, che ricorda come l’obiettivo comune di questi ragazzi sia quello di “portare idee sane all’interno delle università”.

Nanetti inizia la sua carriera da militante 3 anni fa e in questi anni si è posto il proposito, come lui stesso ricorda, di “dare attenzione ai bisogni dello studente”, in un rapporto di “dialogo costante con gli studenti stessi”.

Il neoeletto ricorda come negli ultimi anni, soprattutto a seguito della pandemia, si sia assistito a un incremento della popolazione studentesca ma, al contempo, a un ritardo dell’adeguamento delle strutture per far fronte a questo incremento.

Questo è uno dei punti che Nanetti porterà in luce al consiglio studentesco ma il primo obiettivo che si pone come nuovo presidente è quello di portare a termine quella che lui stesso definisce “un’inversione della mentalità degli studenti”. Stanco del “mantra di una generazione bruciata”, il suo scopo è di far capire ai giovani che non bisogna “pensarsi in maniera cupa” e di “sognare in grande”.

Alla domanda su cosa risponderebbe a chi accusa l’associazione di rigurgiti fascisti, Nanetti risponde sostenendo una campagna di valori che vede al primo posto “il rifiuto della violenza ideologica, fisica e verbale e soprattutto l’adesione a un codice etico di rispetto reciproco e ai valori costituzionali”.

In questo proposito Zurma conclude ricordando la nota del presidente nazionale di Azione universitaria, Nicola d’Ambrosio, che sostiene come le loro azioni “sono incompatibili con ideologie che sono afferenti alle dittature, che siano il fascismo, il nazismo e anche il comunismo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com