Economia e Lavoro
30 Gennaio 2025
Il calendario: si comincia venerdì 31 gennaio a Bondeno. Il termine a Sant’Agostino il 13 febbraio

Confagricoltura Ferrara incontra i soci zona per zona

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Coldiretti Ferrara: “Girare pagina nella gestione della fauna selvatica”

“Per un famiglia può essere possibile avere ogni tanto un ospite a pranzo o a cena, ma diventa insopportabile dover ospitare dieci commensali sia a pranzo che a cena”. È una delle metafore che fotografano la situazione nelle nostre campagne, con una sovrabbondanza di fauna selvatica che mette a dura prova le produzioni

Sanità privata e Rsa. In quattrocento davanti alla Regione

Si è svolta ieri (22 maggio) con grande partecipazione in tutta l'Emilia-Romagna la giornata di sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata e delle Rsa Aiop e Aris, indetta da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl

Dagli aggiornamenti sugli indennizzi alla gestione del rischio, dall’andamento dell’annata agraria 2024 alle prospettive per quella appena iniziata. Saranno questi, tra gli altri, gli argomenti principali in agenda nei prossimi incontri zonali di Confagricoltura Ferrara che partiranno il 31 gennaio da Bondeno e termineranno il 13 febbraio a Sant’Agostino-Terre del Reno; quello fissato a Ferrara il 7 febbraio alle 9.30 si svolgerà presso la Sala Conferenze di Confagricoltura in via Bologna 637/b.

I temi verranno trattati dal presidente Francesco Manca e dal direttore Paolo Cavalcoli unitamente ai funzionari, Lorenzo Zibordi e Germano Zecca (responsabili provinciali dell’area tecnica economica e fiscale tributaria) che entreranno pure nei dettagli di più stretta attualità previsti nel corso dei sette incontri programmati sul territorio provinciale.

Questo è il calendario:

  • Venerdì 31 gennaio ore 15 – viale Matteotti 1 – Sala 2000 – Bondeno;

  • Martedì 4 febbraio ore 9,30 – piazza Pertini 2 – Sala Comunale – Consandolo;

  • Mercoledì 5 febbraio ore 15 – piazza Matteotti – Sala Riode Finessi – Codigoro;

  • Giovedì 6 febbraio ore 9,30 – strada del Mezzano 10 – Corte Valle – Ostellato;

  • Venerdì 7 febbraio ore 9,30 – via Bologna 637/b – Sala Conferenze Confagricoltura – Ferrara

  • Martedì 11 febbraio ore 15 – via Garibaldi 106 – Sala Centro Sociale “Parco Verde” c/o Palazzo Zardi – Copparo

  • Giovedì 13 febbraio ore 15 – via Statale 191 – Sala Bonzagni c/o Biblioteca Comunale – Sant’Agostino/Terre del Reno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com