Dal liceo uno striscione contro il massacro a Gaza
Uno striscione contro il massacro in atto sulla Striscia è stato esposto questa mattina al termine delle lezioni da alcuni studenti del liceo Ariosto di Ferrara
Uno striscione contro il massacro in atto sulla Striscia è stato esposto questa mattina al termine delle lezioni da alcuni studenti del liceo Ariosto di Ferrara
L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione a firma di tutti i capigruppo di maggioranza che chiede alla Regione di intervenire nei confronti del Governo italiano perché ci sia un impegno a risolvere il dramma in corso in medio Oriente
Il deputato di Fratelli d'Italia Mauro Malaguti risponde a Michele Farinelli, segretario del Pd di Comacchio, intervenuto criticando la proposta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni
Un materasso a fuoco ha causato momenti di apprensione in una palazzina in via del Bosco a Sant'Agostino, nel comune di Terre del Reno
Oltre 50 esperti internazionali, provenienti dagli Usa, Iran, Uzbekistan, Cina, Libia, Turchia, Albania e molti altri stati del mondo, si sono dati appuntamento, a Ferrara, per l’incontro sui lavori di restauro della Cattedrale
Anas calendarizzi gli interventi programmati sul tratto autostradale Ferrara-Porto Garibaldi in modo da evitare, per quanto possibile, la cantierizzazione durante il periodo estivo, minimizzando così i disagi per il traffico.
A chiederlo è un’interrogazione del Partito democratico a firma di Paolo Calvano (primo firmatario) e Marcella Zappaterra in cui si ricorda come “si tratta di un tratto frequentemente oggetto di interventi di cantierizzazione, specialmente durante la stagione estiva, periodo in cui si verifica maggior intensità di traffico automobilistico. Tale situazione comporta significativi disagi per gli utenti sia locali che turisti, i quali subiscono l’interruzione della normale viabilità e la formazione di lunghi tratti di coda, con conseguente rallentamento del traffico e aumento dei tempi di percorrenza”.
Calvano e Zappaterra sottolineano come “le condizioni del manto stradale risultano frequentemente compromesse, evidenziando la presenza di avvallamenti e buche, la cui formazione si verifica principalmente in concomitanza di eventi piovosi e in seguito al transito intensivo
di mezzi pesanti”.
Da qui l’atto ispettivo per chiedere alla Regione “quale sia la calendarizzazione degli interventi programmati da Anas sull’intero tratto e quando sarà prevista la riapertura dell’uscita di Rovereto in direzione Porto Garibaldi, nonché eventuali dettagli relativi alla programmazione degli interventi in corso che potrebbero influire sulla riapertura”. I consiglieri del Pd vogliono inoltre sapere quali iniziative viale Aldo Moro intenda intraprendere per favorire una programmazione dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria che eviti, per quanto possibile, la cantierizzazione durante il periodo estivo, minimizzando i disagi per il traffico, e se si intenda avviare un tavolo di confronto o interlocuzioni con Anas per sollecitare interventi straordinari o migliorativi sul tratto in questione per la programmazione di interventi di medio-lungo periodo che garantiscano una maggiore durabilità del manto stradale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com