Attualità
30 Gennaio 2025
Attività riguardo riciclo e sostenibilità per piccoli artisti tra i 6 e gli 11 anni

Laboratorio creativo di animali marini al Centro Idea

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Acer, Guerzoni al primo Cda da neo presidente

Si è tenuta martedì 12 agosto la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Acer Ferrara, l’azienda che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica della provincia

Il volto di Anas al Sharif accanto ai martiri della Resistenza

Quando la fotografia di Anas al Sharif, giornalista palestinese e martire, ha raggiunto Corso Martiri della Libertà, sorretta dalle mani di alcuni degli oltre duecento partecipanti, nella strada è calato il silenzio, seguito da un lungo applauso. La breve marcia di ieri sera da piazza Cattedrale, organizzata dal collettivo Ferrara per la Palestina, aveva una meta precisa

Silvia Sgarbanti, una vita per l’Africa

In questi giorni è deceduta Silvia Sgarbanti. Molti a Ferrara la conoscevano, ma desidero condividerne la memoria con tutta la città. Spesso le persone che operano silenziose sono fondamento della comunità sia religiosa che civile

Eccidi della Certosa, “la memoria è un faro di libertà”

Il caldo non ha fermato la memoria. Nella mattinata di lunedì 11 agosto, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, e delle associazioni partigiane, combattentistiche e d’arma si è celebrato il ricordo dei due eccidi fascisti della Certosa dell’agosto del 1944

Creatività e educazione al rispetto per l’ambiente. Sono questi i principali ingredienti del laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni organizzato, per il prossimo sabato 22 Febbraio dalle 9 alle 11, dal Centro Idea, nella propria la sede di via XX Settembre 152. I piccoli partecipanti saranno impegnati nella creazione di animali marini, con materiali naturali recuperati dalle nostre spiagge.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’associazione “Turtles of the Adriatic Organization”, si svolgerà in due fasce orarie per permettere a più bambini di partecipare: una dalle 9 alle 10:30 e l’altra dalle 11 alle 12:30. Ogni fascia potrà accogliere fino a un massimo di 15 bambini, garantendo così un’attenzione particolare per ogni partecipante.

Il vicesindaco Alessandro Balboni, riguardo l’evento, afferma le seguenti parole: “Questo laboratorio rappresenta un’occasione straordinaria per sensibilizzare i più giovani sull’importanza del rispetto per l’ambiente e sulla salvaguardia degli ecosistemi marini, utilizzando la creatività come strumento educativo. Grazie al recupero dei materiali naturali dalle nostre spiagge e alla guida esperta dei biologi dell’associazione, i bambini potranno scoprire come dare nuova vita a ciò che spesso viene trascurato, imparando il valore della sostenibilità in modo giocoso e coinvolgente, riunendo arte, natura ed educazione ambientale tra loro”.

Durante il laboratorio, bambini e bambine utilizzeranno legni e materiali recuperati nell’ambito delle attività di pulizia delle spiagge dei Lidi di Comacchio, per ricreare animali e piante del mondo marino. Guidati dai biologi della corporazione, i partecipanti impareranno l’importanza del rispetto per l’ambiente e della salvaguardia degli ecosistemi marini, dando nuova vita ai materiali recuperati e scoprendo il valore della sostenibilità attraverso la creatività. L’appuntamento vuole essere, infatti, un’occasione divertente e educativa per esplorare il legame tra arte e natura, sviluppando una maggiore consapevolezza ambientale in modo giocoso e coinvolgente.

L’attività è completamente gratuita e per partecipare occorre iscriversi compilando il  modulo online https://bit.ly/LabAnimaliMarini

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com