Al via la nuova stagione teatrale del teatro Borgatti
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Una serata che resterà nella memoria, tra musica, storia ed emozioni pure. Giovedì sera il Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi ha celebrato i suoi primi 60 anni insieme a quelli dei Pink Floyd
Le manifestazioni di Sanremo Rock & Trend, svoltesi nella città di Ferrara nei giorni 29 e 30 agosto presso il Cortile del Castello Estense, sono state delle serate ricche di varietà musicali, spettacolo, emozioni e talenti veri
A Ferrara, in esclusiva nazionale, ha preso il via il 6° Pink Floyd Festival, il 5 e 6 settembre, dedicato ai 60 anni della mitica band britannica e ai 50 anni dall’uscita dell’intramontabile “Wish You were here”
Sabato 6 settembre presso l’Abbazia di Pomposa, nella chiesa di S. Maria, lo spettacolo "Laudate. Sacre rappresentazioni vocali strumentali" con I Poeti Cantori
Gli “Abbracci” sono un posto perfetto in cui abitare. E proprio uno dei gesti fondamentali per la vita di tutti noi sarà protagonista dello spettacolo di domenica 2 febbraio, alle ore 16.30, in sala Estense per la rassegna Teatro Ragazzi della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, che torna dopo l’ultimo sold out.
Gli abbracci sono un posto perfetto in cui abitare. A cura del Teatro Telaio con Stefania Caldognetto e Massimo Politi, Michele Beltrami e Paola Cannizzaro, “Abbracci” racconta la storia di due panda che stanno mettendo su casa, ognuno la propria. Si incontrano. Si piacciono. E poi? Come si fa a esprimere il proprio affetto? Sarà necessario andare a una scuola speciale, quella degli abbracci. E così i due panda imparano a manifestare le proprie emozioni, fino a condividere la più grande di tutte, quella che rende colorato il mondo e fa fiorire anche i bambù.
Una storia che può far sorridere, emozionare e far riflettere tutti: i bambini, in particolare dai tre agli otto anni, ma anche gli adulti. Alla scoperta dell’affettività e di quanto sia difficile esprimerla. Una riflessione sul potere comunicativo di un gesto semplice come l’abbraccio: nasciamo in un abbraccio, spesso ce ne andiamo cercando un abbraccio. È per eccellenza il gesto della condivisione, dell’unione, della tenerezza. I temi educativi trattati dallo spettacolo “Abbracci” tratta anche la scoperta di sé e la crescita emotiva. Un gesto che i bambini cercano e sentono come naturale all’interno del loro orizzonte affettivo, ma che si deve imparare ad ogni nuovo incontro.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com