Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Gli “Abbracci” sono un posto perfetto in cui abitare. E proprio uno dei gesti fondamentali per la vita di tutti noi sarà protagonista dello spettacolo di domenica 2 febbraio, alle ore 16.30, in sala Estense per la rassegna Teatro Ragazzi della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, che torna dopo l’ultimo sold out.
Gli abbracci sono un posto perfetto in cui abitare. A cura del Teatro Telaio con Stefania Caldognetto e Massimo Politi, Michele Beltrami e Paola Cannizzaro, “Abbracci” racconta la storia di due panda che stanno mettendo su casa, ognuno la propria. Si incontrano. Si piacciono. E poi? Come si fa a esprimere il proprio affetto? Sarà necessario andare a una scuola speciale, quella degli abbracci. E così i due panda imparano a manifestare le proprie emozioni, fino a condividere la più grande di tutte, quella che rende colorato il mondo e fa fiorire anche i bambù.
Una storia che può far sorridere, emozionare e far riflettere tutti: i bambini, in particolare dai tre agli otto anni, ma anche gli adulti. Alla scoperta dell’affettività e di quanto sia difficile esprimerla. Una riflessione sul potere comunicativo di un gesto semplice come l’abbraccio: nasciamo in un abbraccio, spesso ce ne andiamo cercando un abbraccio. È per eccellenza il gesto della condivisione, dell’unione, della tenerezza. I temi educativi trattati dallo spettacolo “Abbracci” tratta anche la scoperta di sé e la crescita emotiva. Un gesto che i bambini cercano e sentono come naturale all’interno del loro orizzonte affettivo, ma che si deve imparare ad ogni nuovo incontro.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com