Altri sport
28 Gennaio 2025
Alla Polisportiva Csi Casalecchio assegnato lo storico trofeo

Successo di presenze al ‘Mariele Ventre’ di pattinaggio artistico

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Golf, al bolognese Varoli la seconda tappa dell’ AT Dubai

Giovedì 1 maggio si è svolta sui green cussini la seconda tappa dell’Absolute Travel Dubai 2025, gara singola 18 buche stableford, tre categorie, che permetterà ai vincitori di categoria, al primo classificato lordo, alla prima Lady e al primo Senior assoluti, di accedere alla finale nazionale

Atletica, Lorenzo Basco sul podio anche a Mestre

A una settimana della vittoria di Modena nel trofeo XXV aprile, Lorenzo Basco atleta del Cus Ferrara, si è confermato sul podio nel meeting interregionale di Mestre disputato il 1° maggio

Il palasport ‘Giuseppe Bondi Arena’ gremito è stato teatro della XXVII edizione del Trofeo ‘Mariele Ventre’. Un appuntamento tenutosi sabato pomeriggio, con un suggestivo spettacolo collettivo di pattinaggio sulle canzoni dello Zecchino d’Oro e musiche della Walt Disney.

La storica manifestazione di pattinaggio artistico, intitolato a Mariele Ventre’, ideatrice e fondatrice del Piccolo coro Antoniano, è stato organizzato dal SdA Pattinaggio Uisp Emilia-Romagna, con Fondazione ‘Mariele Ventre’, Antoniano Onlus di Bologna, oltre al patrocinio del Comune di Ferrara, Regione Emilia Romagna, Ministro dell’istruzione dell’università e della ricerca – ufficio scolastico regionale per l’Emilia Romagna, Rai Emilia Romagna e Qn Il Resto del Carlino. Alla presentazione erano presenti e partecipato alle varie premiazioni, l’assessore allo sport del Comune di Ferrara, Francesco Carità, il presidente nazionale Uisp, Tiziano Pesce, il presidente Uisp Emilia-Romagna Enrico Balestra, la presidente Uisp Ferrara, Eleonora Banzi, la presidente Fondazione Mariele Ventre Maria Antonietta Ventre, il referente Settore Pattinaggio Uisp Emilia-Romagna Raffaele Nacarlo, il consigliere regionale, Paolo Calvano e Luca Bassetto, presidente nazionale SdA pattinaggio Uisp. Un pomeriggio con molte coreografie colorate e ricercate, che hanno strappato gli applausi del folto pubblico presente sugli spalti del palasport

Il programma della giornata

L’appuntamento è iniziato con un ricco programma di pattinaggio artistico, danza e ginnastiche under14, sulle note canzoni dello Zecchino d’Oro e di Walt Disney. Numerosi i gruppi in gara con ben tredici esibizioni, presentati da Guido Mandreoli. Nel dettaglio nella prima parte nell’ordine si sono esibiti Gruppo ‘titoli minori’ società cooperativa sociale Onlus, poi pattinaggio ‘Il Quadrifoglio’, Folì Roller, polisportiva Lame Bologna, polisportiva Progresso Castelmaggiore, Ruberia sport, Fermignano roller, associazione ‘8cento’, polisportiva Osteria Grande, skate roller Bondeno. Nella seconda parte Wesport Hanami skating Concordia, Astro roller skating, majorette stelle d’argento Forlì, pattinaggio artistico Bondeno, magic roller Budrio, Up and down, Polisportiva Csi Casalecchio, quartetto ‘angels on skate’ e le ‘verdi note’ Antoniano di Bologna. Ospiti della manifestazione il gruppo giovani dell’Associazione per la Cultura e la Danza ‘8cento’ di Bologna. Nel corso del pomeriggio si è stata ricordata anche Lidia Basso De Biase, colei che per prima ha pensato e ideato questa manifestazione dal principio per ricordare Mariele Ventre. Inoltre, è stato fatto un momento in ricordo di Walter Brugiolo, storico presentatore del Trofeo, che cantò il brano ‘Popoff’ allo Zecchino d’Oro, presente la moglie che è stata premiata con una targa.

La giuria dei bambini e vincitori

Un’edizione del trofeo, che grazie alla collaborazione con il comitato Uisp di Ferrara, ha visto il coinvolgimento di alcune classi della scuola primaria ‘Giacomo Leopardi’ di Ferrara, coinvolti nei giorni che hanno preceduto l’evento, sotto la guida di tecnici Uisp, per poi fare parte della giuria, con il compito di assegnare il Trofeo, opera dell’artista Antonio Giacometti. A comporre la giuria anche una rappresentanza di alunni della scuola primaria paritaria ‘Mariele Ventre’ di San Pietro in Casale (Bologna), del coro ‘Le Verdi Note’ dell’Antoniano diretto da Fabiola Ricci. Al termine le attese premiazioni con l’assegnazione del trofeo ‘Mariele Ventre’ e i riconoscimenti alle prime cinque esibizioni. Il primo premio è stato aggiudicato alla Polisportiva CSI Casalecchio precedendo nell’ordine Astro Roller Skating, Skate Roller Bondeno, Magic Roller Budrio e Forlì Roller. Premio ‘c’è bisogno di una squadra’ assegnato dalla Verdi Note dell’Antoniano alla Polisportiva Progresso di Castelmaggiore, che è stata ospite della manifestazione con tre esibizioni di ginnastica ritmica e artistica

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com