Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
San Biagio di Argenta. La passione per il volo a vela gli è risultata fatale. E’ precipitato con il suo parapendio ed è morto a Tenerife il 60enne Stefano Venturi di San Biagio di Argenta. Un tragico incidente avvenuto domenica 26 gennaio, attorno alle 15.
L’incidente, per la precisione, è avvenuto intorno alle 14.48 sulla strada per la spiaggia Benijo, a Santa Cruz de Tenerife, secondo il Centro di Coordinamento dell’Emergenza e della Sicurezza (Cecoes) 1-1-2 del Governo delle Isole Canarie.
Dopo aver ricevuto la notifica, i Cecoes hanno attivato un vasto dispositivo di emergenza. Gli elicotteri del Gruppo Emergenza e Soccorso (Ges) hanno localizzato il parapendio in una zona di difficile accesso e sono intervenuti rapidamente. Sul posto sono giunti anche il personale sanitario del Servizio di Emergenza delle Isole Canarie (Suc) con tre ambulanze – una medicalizzata, una igienizzata e una con supporto vitale di base – ma nonostante gli sforzi è stato possibile solo constatare il decesso dell’uomo, a causa delle gravi lesioni.
Da quanto si apprende Stefano, nel sorvolare la zona, potrebbe aver impattato contro alcuni fili dell’alta tensione prima di precipitare.
La Polizia Nazionale ha presidiato il corpo fino all’arrivo dell’autorità giudiziaria, mentre Guardia Civile e Protezione Civile hanno collaborato nelle operazioni di coordinamento e assistenza. L’area dell’incidente, rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato e le condizioni ideali per il parapendio, è molto frequentata dagli appassionati di questo sport. Tuttavia, l’episodio ha suscitato grande costernazione tra gli abitanti e i praticanti, che riflettono ora sui rischi connessi a questa attività.
La notizia della morte di Stefano Venturi ha profondamente scosso non solo la comunità di San Biagio, ma anche il mondo del parapendio, dove l’uomo era conosciuto e stimato per la sua passione e il suo spirito avventuroso. Numerosi i messaggi di cordoglio apparsi sui social. Fra questi figura anche quello della casa di produzione cinematografica Cinesmania, che lo ricorda come “una delle molte ‘ali’ del film Ombra e il Poeta, facendo riprese con piccole action cam indossate sulla testa, sul torace e sotto i piedi prendendo la soggettiva di un falco… È volato via facendo quello che amava di più”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com