Cento
23 Gennaio 2025
Il bollettino delle ore 16:40 conferma la gravità della situazione: sei feriti, tra cui quattro bambini, ricoverati in ospedale dopo lo schianto. Il più grave è il bimbo di due anni

Incidente di Finale Emilia, ancora critiche le condizioni della famiglia centese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

La situazione sanitaria dei sei feriti, un’intera famiglia di Cento, coinvolti nell’incidente stradale avvenuto il 21 gennaio a Canaletto di Finale Emilia, in via per Modena (SS468), rimane invariata rispetto al giorno precedente. Restano in gravi condizioni i genitori e due dei quattro figli ricoverati.

Il padre, S.A., 33 anni, e la madre, A.B.I., 31 anni, sono ricoverati in terapia intensiva all’ospedale di Baggiovara con prognosi riservata. Le loro condizioni restano critiche. I quattro figli, tre maschi e una femmina di età compresa tra i 2 e i 12 anni, si trovano al Policlinico di Modena. Le condizioni più critiche sono del più piccolo, di due anni, che è in terapia intensiva insieme a uno dei fratelli di dieci anni, entrambi con prognosi riservata. Gli altri due bambini, il fratello di 10 anni e la sorella maggiore di 12 anni, sono ricoverati in Pediatria con traumi di minore gravità.

Il sinistro, che ha visto l’auto della famiglia di Cento finire fuori strada all’incrocio con via Ceresa, ha richiesto un massiccio intervento di soccorso: sul posto sono giunte due automediche, cinque ambulanze, i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale. La vettura, una Fiat 500, era uscita di strada schiantandosi contro un muretto. Non sono stati coinvolti altri veicoli, ma l’impatto è stato violento. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento da parte dei Carabinieri di Carpi. Tra le ipotesi al vaglio, si valuta il possibile ruolo della nebbia, particolarmente densa al momento dello schianto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com