Attualità
24 Gennaio 2025
I cittadini protestano gridando allo "scandalo". "Ormai ci sono più strade chiuse che aperte", "per raggiungere Baura, l'unica via è percorrere in barca i canali navigabili"

Baura è “assediata dai cantieri”

(Foto di archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Telemedicina per le apnee notturne: al via il progetto di telemonitoraggio

Un nuovo progetto di telemedicina dedicato ai pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas) è attualmente operativo sul territorio ferrarese. Il programma, promosso dalle Aziende Sanitarie ferraresi consente il telemonitoraggio domiciliare dei pazienti che già utilizzano dispositivi per la ventilazione notturna

Comacchio, più sorveglianza anti-incendi: due nuovi presidi nel ferrarese

Sorveglianza rafforzata contro gli incendi boschivi anche nel ferrarese, con due nuovi presidi operativi sul litorale, tra Comacchio e il ravennate, per prevenire roghi legati a falò e comportamenti imprudenti sulle spiagge. L'iniziativa rientra nel piano regionale di Protezione civile che, nel pieno dell'estate e in vista del Ferragosto, intensifica il monitoraggio

Baura. Lavori in corso e strade chiuse. È la situazione che si trovano a vivere i cittadini di Baura per la quale da tempo protestano nella speranza che i cantieri possano velocizzare il loro corso.

“In prossimità della piazza di Baura – si legge in un post sulla pagina Baura e dintorni – è stato aperto un cantiere stradale, che impone la chiusura di una parte della piazza del paese. Il cantiere permanente è stato avviato senza un preavviso e senza nessuna comunicazione”.

Avvertono di “prestare attenzione” alla segnaletica stradale per la deviazione che non sarebbe “adeguatamente predisposta” come testimonierebbe un evento accaduto nella sera del 22 gennaio. “Ambulanza e Polizia Municipale – si legge -, in emergenza in direzione Coreggio, hanno rischiato il tamponamento in piazza”.

“È veramente uno scandalo – si legge in un commento -. Ormai ci sono più strade chiuse che aperte!”

In un altro commento, sarcasticamente, si ricorda che “ormai per raggiungere Baura, l’unica via è percorrere in barca i canali navigabili”.

Un paese che si sente “assediato dai cantieri” mentre per praticità comunicano anche come muoversi nelle intricate strade: “Tutto il traffico in piazza proveniente da est (via dell’Unione, via Raffanello e via Due Torri) è stato deviato in congiunzione con via Massimo D’Azeglio, mentre un senso unico lungo il tratto finale di via Pontegradella a Baura, devia il traffico all’inizio di via Scornia. L’intero parcheggio è stato interdetto al traffico pertanto si consiglia di parcheggiare l’auto dietro alla Chiesa. Si ricorda infine che resta chiusa tutta via Pontegradella, fino all’abitato di Pontegradella (per la presenza di un secondo cantiere stradale permanente)”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com