Altri sport
23 Gennaio 2025
Al palasport lo spettacolo di pattinaggio sulle canzoni dello Zecchino d’Oro e musiche della Walt Disney

La prima volta del trofeo ‘Mariele Ventre’ a Ferrara

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Sportability Day, una giornata di sport e inclusione

Sarà una giornata all'insegna dello Sport e dell'Inclusione sabato 10 maggio nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento che vedrà la partecipazione delle più importanti associazioni ed enti sportivi del territorio in materia di sport inclusivi e paralimpici con oltre 250 iscritti

Pattinaggio. In tanti al Trofeo Primi Passi e Giovani Promesse

Appassionante giornata di sport quella di domenica 4 maggio presso il Pala Burani di Ferrara in occasione della Fase Provinciale del Trofeo Primi Passi e Giovani Promesse Fisr, che ha visto il coinvolgimento di un cospicuo gruppo di atlete delle due società di casa, La Pattinatori Estensi e Pattinaggio Il Quadrifoglio

Ginnastica artistica. La Pgf è campione d’Italia

A Firenze si è scritta una pagina memorabile di ginnastica artistica ferrarese: la Palestra Ginnastica Ferrara, partita da outsider nella finalissima a otto squadre, ha conquistato il titolo tricolore con una gara impeccabile

La XXVII edizione del Trofeo ‘Mariele Ventre’ è stata presentata nella residenza municipale. La storica manifestazione di Pattinaggio Artistico arriva a Ferrara il 25 gennaio 2025 al palasport ‘Giuseppe Bondi Arena’, Piazzale Atleti Azzurri d’Italia 1, che aprirà le porte anche a gruppi di danza e ginnastiche, per una giornata dedicata ai bambini, sulle note dello Zecchino d’Oro. Un evento organizzato dal SdA Pattinaggio Uisp Emilia-Romagna, con Fondazione ‘Mariele Ventre’, Antoniano Onlus di Bologna, oltre al patrocinio del Comune di Ferrara, Regione Emilia Romagna, Ministro dell’istruzione dell’università e della ricerca – ufficio scolastico regionale per l’Emilia Romagna, Rai Emilia Romagna e QN Il Resto del Carlino. Alla presentazione sono intervenuti l’assessore allo sport del Comune di Ferrara, Francesco Carità, il presidente UISP Emilia-Romagna Enrico Balestra, la presidente UISP Ferrara, Eleonora Banzi, la presidente Fondazione Mariele Ventre Maria Antonietta Ventre, il referente Settore Pattinaggio Uisp Emilia-Romagna Raffaele Nacarlo e il direttore di Antoniano onlus di Bologna, Fra Giampaolo Cavalli.

Nel corso della presentazione l’assessore allo sport, Francesco Carità ha ricordato: “Un vero piacere che il nostro Comune ospita una manifestazione di richiamo regionale, con spettacolari esibizioni di pattinaggio di giovani, giudicati dagli alunni delle scuole primarie. Si tratta di un evento unico nel suo genere, ringrazio UISP e tutte le parti coinvolte che si sono prodigate nell’organizzazione di quest’appuntamento. L’amministrazione è disponibile ad ospitare anche altre edizioni di quest’evento”.  

A seguire il presidente regionale UISP, Enrico Balestra ha spiegato: “Sono onorato di presentare un evento che coinvolge il nostro comitato regionale, ringraziamo il Comune di Ferrara di aver permesso di organizzarlo nello Palasport, un’ideale cornice per mettere in mostra esibizioni uniche nel suo genere. Un plauso a tutta la ‘rete’ che si sono prodigate da 27 anni per portare avanti il ricordo di ‘Mariele Ventre’, anche grazie alle canzoni dello Zecchino d’Oro, con le quali molti di noi da bambino è cresciuto ascoltandole alla televisione”.

La presidente provinciale UISP, Eleonora Banzi ha aggiunto come: “Desidero ringraziare l’assessore Carità per il suo intervento e per il supporto che il Comune di Ferrara riserva alle iniziative che promuovono i valori dello sport e della cultura. Il Trofeo Mariele Ventre, che siamo orgogliosi di ospitare nella nostra città, è molto più di una competizione sportiva è un ponte tra generazioni e discipline. Quando parliamo di sport per i più giovani, come in questa occasione, non ci riferiamo solo a un’attività fisica, ma a un’opportunità di crescita, di educazione e di incontro. Questo evento, in particolare, porta con sé il prezioso ricordo di Mariele Ventre e l’eredità dello Zecchino d’Oro, che ha accompagnato l’infanzia di tanti di noi con canzoni che raccontano storie di amicizia, sogni e inclusione. Il fatto che il Trofeo unisca pattinaggio artistico, danza e ginnastiche sulle note di quelle melodie immortali, rende questa manifestazione un’esperienza unica, dove lo sport incontra la cultura e l’arte”.

“Ferrara – ha aggiunto -, con il suo Palasport, si appresta a vivere una giornata straordinaria, fatta di emozione e bellezza. Il mio grazie va alle famiglie, agli insegnanti, ai tecnici e ai volontari che ogni giorno dedicano tempo ed energie per rendere momenti come questo, una realtà. Il 25 gennaio, quindi, non sarà solo uno spettacolo, ma un’occasione per celebrare lo sport per tutti, per ribadire che ogni bambino e ogni bambina meritano di sentirsi protagonisti, non solo sul campo, ma anche nella vita. Vi invitiamo tutti a partecipare, a lasciarvi emozionare dalle esibizioni e a portare con voi il messaggio che questo Trofeo incarna: che sport, cultura e solidarietà possono davvero fare la differenza”.

Emozionata Maria Antonietta Ventre, sorella di Mariele: “Il mio primo pensiero è per Lidia Basso De Biase colei che per prima ha pensato e ideato questa manifestazione dal principio per ricordare Mariele. Ci piace pensare come ogni squadra di pattinaggio è come fosse un piccolo coro che si esibisce. Mariele era pima di tutto un’educatrice attraverso la musica per i bambini. Una manifestazione, quindi, ispirata al lavoro portato avanti per tanti anni da Mariele, molto partecipata e sentita da tutti”.

Il direttore dell’Antoniano onlus di Bologna, Fra Giampaolo Cavalli ha proseguito: “Siamo molto contenti di sostenere questa manifestazione, che incarna lo spirito dello Zecchino d’Oro dove i bambini sono al centro, diventando protagonisti. Il nostro impegno è anche quello di portare avanti progetti concreti di solidarietà come il centro terapeuitico dell’Antoniono”. In conclusione il referente del settore pattinaggio Uisp Emilia-Romagna Raffaele Nacarlo si è soffermato sul programma ricordando come: “Con piacere viene organizzato a Ferrara per la prima volta, un evento incentrato su tre punti legati tra loro sport, musica e solidarietà. In pista ci saranno 550 giovani atleti e circa 700 se consideriamo anche i gruppi ospiti. Si tratta di tredici società provenienti dalla varie province dell’Emilia-Romagna, oltre da altre regioni quali Veneto, Lombardia e Marche. Le esibizioni saranno giudicate da una giuria composta da 80 alunni delle scuole primarie di Ferrara e altre province. Ci saranno anche esibizioni di ginnastica ritmica, quali ospiti, e un gruppo con giovani diversamente abili”. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com