Cronaca
22 Gennaio 2025
Un uomo è stato arrestato nelle vicinanze della stazione. Era già finito in manette precedentemente per truffa

Lo trovano a spasso, ma doveva essere a Napoli. Poi dà un documento falso

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Lo hanno notato nelle vicinanze della stazione e lo hanno controllato, ma la carta di identità fornita agli agenti è risultata falsa e lo hanno arrestato.

È quanto accaduto nella nottata tra lunedì 20 e martedì 21 gennaio. A finire in manette un uomo di Napoli, già arrestato per truffa, che era sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora nel capoluogo campano.

Il documento falso esibito agli agenti delle Volanti della Polizia di Stato avrebbe consentito l’espatrio e quindi l’uomo è finito in cella come disposto dal pm di turno.

Dopo diverse ore nelle camere di sicurezza della Questura di Ferrara, l’accusato è stato portato in tribunale durante la mattinata di mercoledì 22 gennaio.

Il giudice ne ha convalidato l’arresto e ha rinviato l’udienza al 1° aprile su richiesta di termini a difesa avanzata dall’avvocato difensore dell’uomo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com