Poggio Renatico
23 Gennaio 2025
La nuova struttura di attraversamento del corso d’acqua Scolo principale superiore è stata realizzata dalla Provincia con un costo di 390 mila euro

Riapre al traffico il nuovo ponte sulla Sp 50 a Poggio Renatico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ma quanti alberi ci sono nel mondo?

Ma quanti alberi ci sono nel mondo? In piazza Ariostea, a Ferrara, lo scrittore Tiziano Fratus, ospite d’onore della manifestazione Giardini Estensi, ha fornito una risposta accurata a questa curiosità. Sarebbero 3.050 miliardi, infatti, secondo le stime impressionanti che ha citato Fratus, gli esemplari sulla Terra, di cui 12 miliardi solo in Italia

Tornano i colori di Bosco in Fiore

Domenica 11 maggio Bosco Mesola si colora di festa con l'edizione annuale di Bosco in Fiore, organizzato dall'Associazione Turistica Pro Loco Bosco con il patrocinio del Comune di Mesola, una giornata speciale pensata per grandi e piccoli all’insegna della natura della musica e della condivisione in caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 18 maggio

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Poggio Renatico. Nella mattinata di venerdì 24 gennaio riapre al traffico il ponte sulla Sp 50 a Poggio Renatico.

La nuova struttura di attraversamento del corso d’acqua Scolo principale superiore è stata realizzata dalla Provincia con un costo di 390 mila euro, interamente finanziati con il proprio bilancio.

I lavori erano iniziati a fine gennaio del 2024, ma hanno dovuto subire alcuni rallentamenti rispetto ai programmi a causa di alcune complicazioni sopraggiunte durante la fase di spostamento dei sottoservizi (reti idrica e telefonia).

I lavori, affidati al Consorzio Modenese poi eseguiti dall’impresa Frantoio Fondovalle di Modena, hanno comportato la demolizione del vecchio ponte e la realizzazione di un nuovo impalcato lungo nove metri in acciaio, in linea con i parametri e requisiti della normativa antisismica.

Il cantiere si è concluso con la posa del nuovo manto stradale, del guard rail e il completamento della fase di collaudo.

Esprime soddisfazione il presidente della Provincia, Daniele Garuti, “per l’attesa riapertura al transito di un punto importante della viabilità di Poggio Renatico, anche perché si trova nelle vicinanze della Base del Centro Operativo Aerospaziale e Nato”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com