Cento
22 Gennaio 2025
Grave il padre che conduceva il veicolo mentre la madre e i quattro figli sono stati portati all'ospedale con codici di media intensità

Incidente a Finale Emilia. Coinvolta una famiglia di Cento

(Foto di archivio)
di Redazione | 1 min

Leggi anche

Natale. È arrivato l’albero davanti alla Cattedrale

La città si è svegliata oggi con una bella sorpresa. È arrivato questa mattina in città il nuovo albero di Natale che diventerà il fulcro delle festività natalizie. Si tratta di un abete rosso di più di 50 anni, alto 15 metri e con un ingombro della chioma del diametro di 8 metri, proveniente da Stellata di Bondeno

Vm Motori. I lavoratori: “Nessun passo indietro sul contratto”

I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"

Cento. Un grave incidente a Finale Emilia, in località Canaletto, ha visto coinvolta una famiglia di Cento. Sei persone in tutto, padre, madre e 4 figli, a bordo di una 500, sono finiti fuori strada intorno alle 19 di martedì 21 gennaio in via per Modena, all’incrocio con via Ceresa.

Lo scontro con un muretto è stato forte e non sono stati coinvolti altri veicoli ma il dispiegamento di mezzi per i soccorsi è stato ingente: cinque ambulanze e due auto mediche per soccorrere la famiglia. Ad avere la peggio pare essere il padre (33 anni), che conduceva il veicolo, trasportato al Trauma Center di Baggiovara. Con lui anche la moglie (31 anni) che, stando alle prime informazioni, pare in condizioni leggermente migliori rispetto al compagno.

I quattro figli, tre maschi e una femmina tra i 12 e i 2 anni, sono invece stati portati al Policlinico di Modena in condizioni di media gravità.

Ad intervenire, oltre ai soccorsi del 118, anche i Vigili del Fuoco di Modena e la Polizia Locale di Mirandola. Insieme a loro i carabinieri di Carpi ai quali è affidato il compito di ricostruire la dinamica dei fatti. Detto che non paiono coinvolti altri mezzi, rimane da valutare se la nebbia, particolarmente abbondante in quel momento, abbia giocato un ruolo nell’incidente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com