Attualità
22 Gennaio 2025
Grande partecipazione e soddisfazione per la prima giornata dell’evento dedicato agli studenti delle scuole superiori, con informazioni e supporto per scegliere il percorso formativo ideale

L’Università di Ferrara apre le porte al futuro con Unife Orienta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Indebitata ma non irresponsabilmente, esdebitata una dottoressa

Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili

Perego: “Impossibile rigenerare un Paese trascurando integrazione”

In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati

Con il gioco d’azzardo a vincere sono le mafie

"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione

Grande successo di presenze e di gradimento per la prima giornata di “Unife Orienta 2025”, l’iniziativa di orientamento che l’Università di Ferrara dedica agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori per supportarli nelle scelte del proprio futuro formativo.

L’apertura dell’evento è stata inaugurata alla presenza della rettrice dell’Università di Ferrara Laura Ramaciotti, del direttore generale di Unife Marco Pisano, dell’assessora alla Pubblica Istruzione e Formazione del Comune di Ferrara Chiara Scaramagli, del delegato Unife alle attività inerenti all’orientamento in entrata Stefano Alvisi e del presidente di Ferrara Expo Andrea Moretti.

La rettrice Ramaciotti, rivolgendosi agli studenti delle scuole superiori presenti, ha dichiarato: “Mi fa molto piacere vedervi tanto numerose e numerosi. A Unife Orienta troverete informazioni a 360° gradi su tutti i corsi di laurea e sui servizi dell’Ateneo, della città e delle altre realtà nostre partner, per comprendere a fondo tutto ciò che l’Università di Ferrara può offrirvi nel vostro percorso. Il nostro Ateneo sta investendo su molti fronti, dalle attrezzature al patrimonio architettonico fino al rafforzamento e ampliamento di servizi, per rendere l’ambiente universitario sempre più accogliente, innovativo e orientato al benessere delle nostre studentesse e dei nostri studenti, per un’esperienza formativa completa e di qualità. Oltre a questa ricchissima tre giorni, nei prossimi mesi avrete la possibilità di partecipare a ulteriori eventi finalizzati a supportarvi nella scelta del corso più adatto e nelle procedure di accesso. Non verrete lasciati soli nemmeno al termine dei vostri studi, grazie alle numerose iniziative che vi proporremo durante il vostro percorso per agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro”.

A Unife Orienta, studenti di quarta e quinta superiore possono approfondire la conoscenza dell’offerta di corsi di laurea per l’anno accademico 2025/26, e ricevere informazioni dettagliate sulle modalità di accesso, sulla struttura didattica, sugli sbocchi professionali e sulle agevolazioni per il diritto allo studio.

Inoltre l’incontro con docenti, tutor, manager didattici e personale dei diversi servizi, permetterà di ottenere risposte personalizzate e chiarire ogni dubbio riguardo ai percorsi di studio di interesse.

Presenti in manifestazione anche stand informativi del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, per chi è interessato a percorsi accademici nel mondo della musica, di Ergo, Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori, di Cisia, Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso che permetterà di simulare le prove Tolc, di thefaculty, di Informagiovani e Area Giovani e del Cus Ferrara.

Unife Orienta si svolge a Ferrara Expo (via della Fiera, 11) il 21, 22 e 23 gennaio dalle ore 9 alle ore 13.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com