Attualità
22 Gennaio 2025
Il 23 gennaio evento allo stadio 'Mazza' dedicato a storie di calcio, Shoah e lotta al razzismo e alla figura di Giovanni Di Veroli, unico calciatore ebreo romano ad aver giocato in serie A in una delle squadre della capitale

“In gioco per l’uguaglianza”, Meis e Spal insieme nel Giorno della Memoria

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Una targa per ricordare Aldro nella sua scuola

Questa mattina, 27 ottobre 2025, all'Istituto tecnico "Copernico - Carpeggiani" di Ferrara si è tenuta una commemorazione di Federico Aldrovandi a 20 anni di distanza dalla sua morte. Federico era uno studente di Quarta Perito Elettronico della scuola

In Emilia-Romagna calano i reati contro i minori, ma crescono quelli legati al digitale

Nel 2024 in Emilia-Romagna sono stati registrati 764 reati a danno di minori, in calo del 4% rispetto all'anno precedente, secondo i dati del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale, diffusi da Terre des Hommes in vista della Giornata internazionale delle bambine dell'11 ottobre. Un trend opposto a quello nazionale, che segna invece un aumento del 4%

“Gli eventi siano pensati per includere tutti”

“Sono una vostra lettrice, ma, prima di tutto, sono una persona con disabilità”. Inizia così la lettera di Carlotta Damiani, 35 anni, che racconta come sabato sera le sia accaduto “l’ennesimo spiacevole episodio"

Medici di medicina generale in sciopero

Lo Snami, il Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani, ha proclamato per il 5 novembre lo sciopero nazionale dei medici di medicina generale, con diverse articolazioni per settore. Durante la giornata di protesta saranno garantite le prestazioni indispensabili, nel rispetto della normativa vigente e degli accordi collettivi nazionali

Il 23 gennaio alle 15 il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-Meis organizza un evento in collaborazione con Spal Foundation presso lo Stadio Paolo Mazza di Ferrara in occasione del Giorno della Memoria.

L’incontro “In gioco per l’uguaglianza” sarà dedicato a storie di calcio, Shoah e lotta al razzismo e alla figura di Giovanni Di Veroli, unico calciatore ebreo romano ad aver giocato in serie A in una delle squadre della capitale.

L’attività è riservata a circa 330 studenti del Liceo A. Roiti di Ferrara (indirizzo Sportivo) e a 100 ragazzi che giocano nelle squadre del settore giovanile Spal maschile e femminile; ha il patrocinio della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) e della Lega Italiana Calcio Professionistico (Lega Pro) e la sponsorizzazione di CoopAlleanza 3.0.

Dopo i saluti istituzionali, interverranno Paolo Poponessi e Roberto Di Veroli, autori di “Una stella in campo. Giovanni Di Veroli dalla persecuzione razziale al calcio di serie A” (Casa Editrice Persiani, 2023) e il giornalista Adam Smulevich. All’iniziativa prenderanno parte anche il calciatore della prima squadra maschile Alessandro Bassoli, e il capitano della prima squadra femminile Silvia Chiellini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com