Eventi e cultura
22 Gennaio 2025
Conversazioni. Il tempo dell’ascolto”. Gli eventi culturali di Confcooperative Ferrara. Il nuovo saggio sarà presentato alla Libreria Libraccio giovedì 23 gennaio

È ora di fare “Spazio al desiderio”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Ferrara protagonista al Festival di Locarno con “Le Bambine”

L’unico film italiano in concorso al 78° Locarno Film Festival sarà "Le Bambine", opera prima di Valentina e Nicole Bertani, ambientata a Ferrara e girata in parte in città. Nella troupe hanno collaborato anche due ferraresi: Ilaria Battistella e Sara Ardizzoni

Risorse, idee, tecnologie, talenti, consapevolezza dei nostri problemi e, perfino, delle possibili soluzioni: in apparenza, gli ingredienti per dare vita a un’innovazione in grado di migliorare davvero la nostra società ci sono tutti. Eppure, al tempo della “grande defezione”, manca qualcosa: il desiderio. Secondo Paolo Venturi e Flaviano Zandonai, infatti, non nascerà nessuna soluzione nuova (o non durerà così a lungo) se manca «chi» la desidera così tanto da farla accadere. Così, in un nuovo saggio edito da Egea, gli autori riflettono sul potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale. Lanciando un appello a fare “Spazio al desiderio”.

Uno dei due autori, Paolo Venturi direttore Aiccon Research Center e docente d’Imprenditorialità e Innovazione sociale dell’Università di Bologna sarà ospite giovedì 23 gennaio nelle “conversazioni” di Confcooperative Ferrara.

L’evento culturale “Conversazioni. Il tempo dell’ascolto” che si svolge con la preziosa collaborazione della Libreria Libraccio di Ferrara è nato nel 2019 e, anno dopo anno, ha portato nella città estense autori Illustri (Marco Politi, Leonardo Becchetti, Alessandro Milan, Paolo Venturi, etc.)

Paolo Venturi presente a Ferrara il prossimo giovedì 23 gennaio, da oltre vent’anni è un autorevole riferimento nel campo dell’economia civile e dell’impresa sociale, grazie alla sua produzione editoriale, alla ricerca e alla partecipazione a comitati scientifici di istituzioni ministeriali, economiche e sociali dialogherà con il direttore di Confcooperative Ferrara, Ruggero Villani.

L’evento è aperto a tutti e si tiene nell’Oratorio San Crispino presso la Libreria Libraccio, piazza Trento Trieste, Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com