Inaugurato a Vigarano Mainarda il nuovo Poliambulatorio AZ Medica
È stato inaugurato sabato 8 novembre 2025 il nuovo Poliambulatorio privato AZ Medica, una struttura moderna e all’avanguardia che arricchisce l’offerta sanitaria del territorio
È stato inaugurato sabato 8 novembre 2025 il nuovo Poliambulatorio privato AZ Medica, una struttura moderna e all’avanguardia che arricchisce l’offerta sanitaria del territorio
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio
Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili
In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati
Dopo la denuncia di Anna Zonari de La Comune di Ferrara, l’intera opposizione – da Pd a Civica Anselmo fino a Movimento Cinque Stelle e La Comune appunto – chiede la convocazione urgente del Consiglio Comunale per conoscere le linee programmatiche di mandato 2024-2029 del sindaco Alan Fabbri con “particolare attenzione ai temi del lavoro e dello sviluppo economico per contrastare i preoccupanti processi di deindustrializzazione e le emergenze socio-ambientali che interessano il nostro territorio”.
La richiesta arriva dopo che nei giorni scorsi – scrivono i gruppi di minoranza – “i redattori di un noto quotidiano locale hanno avuto modo di ‘analizzare e approfondire’ le linee guida di mandato del sindaco Alan Fabbri per la consiliatura 2024-2029, dandone ampi dettagli mezzo stampa, senza che queste siano state prima presentate e discusse in Consiglio Comunale come la normativa vigente prevede e un normale senso di rispetto istituzionale suggerirebbe fare”.
“Le normali tempistiche di presentazione e discussione delle linee programmatiche di mandato, indicati all’art. 12 dello Statuto comunale, non sono state minimamente rispettate. Nei sette mesi trascorsi dal loro insediamento, sindaco e giunta – aggiungono – non sono stati capaci e non hanno avuto la minima volontà politica di presentare in maniera chiara, pubblica e trasparente i propri obiettivi di mandato alla cittadinanza ferrarese. Hanno però approfittato ampliamente delle deroghe consentite dal legislatore nazionale per dilazionare fino all’ultimo giorno utile la discussione in Consiglio Comunale delle linee di mandato, del Dup e del bilancio di previsione dimostrando di non avere capacità di programmazione e visione strategica del futuro”.
L’opposizione prosegue: “Leggendo i ‘punti qualificanti’ delle Linee di mandato anticipate sulla stampa locali, è possibile notare che il documento di venticinque pagine prodotto in sette mesi di confronto tra il sindaco, i suoi assessori e il direttore generale di fatto è una riproposizione delle linee di mandato adottate nella precedente consiliatura, con qualche aggiornamento e un generico impegno a ‘potenziare’ gli strumenti di sostegno economico al mondo produttivo“.
“Le gravi crisi aziendali – concludono Pd, Civica Anselmo, M5S e La Comune – che stanno investendo il territorio ferrarese e l’incertezza sul futuro produttivo del Polo Chimico, nonché i preoccupanti fenomeni di desertificazione commerciale e dei servizi che persistono a Ferrara, richiederebbero un coinvolgimento costante del Consiglio Comunale nell’azione amministrativa che dovrà essere ben più incisiva e d’impatto rispetto ai modesti risultati ottenuti nei passati cinque anni”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com