Politica
21 Gennaio 2025
Le minoranze: "Richiesta necessaria per affrontare i temi del lavoro e dello sviluppo economico, per contrastare i preoccupanti processi di deindustrializzazione e le emergenze socio-ambientali che interessano il nostro territorio"

Linee programmatiche. Le opposizioni chiedono un Consiglio Comunale urgente

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Noleggio abusivo ai lidi: 61enne fermato con 8 ragazzi a bordo

Otto ragazzi a bordo, tutti diretti ai lidi. Biglietto pagato. Tragitto (quasi) compiuto. Il problema è che chi li trasportava non aveva la licenza per farlo. Le pattuglie della Polizia Stradale di Codigoro hanno fermato giovedì scorso nei giorni scorsi un’auto condotta da un 61enne

Dopo la denuncia di Anna Zonari de La Comune di Ferrara, l’intera opposizione – da Pd a Civica Anselmo fino a Movimento Cinque Stelle e La Comune appunto – chiede la convocazione urgente del Consiglio Comunale per conoscere le linee programmatiche di mandato 2024-2029 del sindaco Alan Fabbri con “particolare attenzione ai temi del lavoro e dello sviluppo economico per contrastare i preoccupanti processi di deindustrializzazione e le emergenze socio-ambientali che interessano il nostro territorio”.

La richiesta arriva dopo che nei giorni scorsi – scrivono i gruppi di minoranza – “i redattori di un noto quotidiano locale hanno avuto modo di ‘analizzare e approfondire’ le linee guida di mandato del sindaco Alan Fabbri per la consiliatura 2024-2029, dandone ampi dettagli mezzo stampa, senza che queste siano state prima presentate e discusse in Consiglio Comunale come la normativa vigente prevede e un normale senso di rispetto istituzionale suggerirebbe fare”.

“Le normali tempistiche di presentazione e discussione delle linee programmatiche di mandato, indicati all’art. 12 dello Statuto comunale, non sono state minimamente rispettate. Nei sette mesi trascorsi dal loro insediamento, sindaco e giunta – aggiungono – non sono stati capaci e non hanno avuto la minima volontà politica di presentare in maniera chiara, pubblica e trasparente i propri obiettivi di mandato alla cittadinanza ferrarese. Hanno però approfittato ampliamente delle deroghe consentite dal legislatore nazionale per dilazionare fino all’ultimo giorno utile la discussione in Consiglio Comunale delle linee di mandato, del Dup e del bilancio di previsione dimostrando di non avere capacità di programmazione e visione strategica del futuro”.

L’opposizione prosegue: “Leggendo i ‘punti qualificanti’ delle Linee di mandato anticipate sulla stampa locali, è possibile notare che il documento di venticinque pagine prodotto in sette mesi di confronto tra il sindaco, i suoi assessori e il direttore generale di fatto è una riproposizione delle linee di mandato adottate nella precedente consiliatura, con qualche aggiornamento e un generico impegno a ‘potenziare’ gli strumenti di sostegno economico al mondo produttivo“.

Le gravi crisi aziendali – concludono Pd, Civica Anselmo, M5S e La Comune – che stanno investendo il territorio ferrarese e l’incertezza sul futuro produttivo del Polo Chimico, nonché i preoccupanti fenomeni di desertificazione commerciale e dei servizi che persistono a Ferrara, richiederebbero un coinvolgimento costante del Consiglio Comunale nell’azione amministrativa che dovrà essere ben più incisiva e d’impatto rispetto ai modesti risultati ottenuti nei passati cinque anni”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com