Politica
21 Gennaio 2025
Le minoranze: "Richiesta necessaria per affrontare i temi del lavoro e dello sviluppo economico, per contrastare i preoccupanti processi di deindustrializzazione e le emergenze socio-ambientali che interessano il nostro territorio"

Linee programmatiche. Le opposizioni chiedono un Consiglio Comunale urgente

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Adamant, così non va: Nocera sbanca la Bondi Arena

Terza sconfitta di fila per l’Adamant Ferrara, che si arrende in uno scontro importante nel cammino verso la salvezza con Nocera per 83-84. Con Renzi ancora ai box, gli estensi conducono trascinati da un grande Tio, e poi subiscono la rimonta degli ospiti, che alla fine la spuntano di misura

Abusi sulla cugina 14enne, chiesto il processo per un 26enne

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per un 26enne, accusato di violenza sessuale aggravata perché - secondo gli inquirenti - avrebbe abusato della cugina di 14 anni, prima tappandole la bocca e poi minacciandola di farle del male se avesse raccontato a qualcuno quello che era stata costretta a subire in quegli istanti

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

Dopo la denuncia di Anna Zonari de La Comune di Ferrara, l’intera opposizione – da Pd a Civica Anselmo fino a Movimento Cinque Stelle e La Comune appunto – chiede la convocazione urgente del Consiglio Comunale per conoscere le linee programmatiche di mandato 2024-2029 del sindaco Alan Fabbri con “particolare attenzione ai temi del lavoro e dello sviluppo economico per contrastare i preoccupanti processi di deindustrializzazione e le emergenze socio-ambientali che interessano il nostro territorio”.

La richiesta arriva dopo che nei giorni scorsi – scrivono i gruppi di minoranza – “i redattori di un noto quotidiano locale hanno avuto modo di ‘analizzare e approfondire’ le linee guida di mandato del sindaco Alan Fabbri per la consiliatura 2024-2029, dandone ampi dettagli mezzo stampa, senza che queste siano state prima presentate e discusse in Consiglio Comunale come la normativa vigente prevede e un normale senso di rispetto istituzionale suggerirebbe fare”.

“Le normali tempistiche di presentazione e discussione delle linee programmatiche di mandato, indicati all’art. 12 dello Statuto comunale, non sono state minimamente rispettate. Nei sette mesi trascorsi dal loro insediamento, sindaco e giunta – aggiungono – non sono stati capaci e non hanno avuto la minima volontà politica di presentare in maniera chiara, pubblica e trasparente i propri obiettivi di mandato alla cittadinanza ferrarese. Hanno però approfittato ampliamente delle deroghe consentite dal legislatore nazionale per dilazionare fino all’ultimo giorno utile la discussione in Consiglio Comunale delle linee di mandato, del Dup e del bilancio di previsione dimostrando di non avere capacità di programmazione e visione strategica del futuro”.

L’opposizione prosegue: “Leggendo i ‘punti qualificanti’ delle Linee di mandato anticipate sulla stampa locali, è possibile notare che il documento di venticinque pagine prodotto in sette mesi di confronto tra il sindaco, i suoi assessori e il direttore generale di fatto è una riproposizione delle linee di mandato adottate nella precedente consiliatura, con qualche aggiornamento e un generico impegno a ‘potenziare’ gli strumenti di sostegno economico al mondo produttivo“.

Le gravi crisi aziendali – concludono Pd, Civica Anselmo, M5S e La Comune – che stanno investendo il territorio ferrarese e l’incertezza sul futuro produttivo del Polo Chimico, nonché i preoccupanti fenomeni di desertificazione commerciale e dei servizi che persistono a Ferrara, richiederebbero un coinvolgimento costante del Consiglio Comunale nell’azione amministrativa che dovrà essere ben più incisiva e d’impatto rispetto ai modesti risultati ottenuti nei passati cinque anni”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com