Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
A pochi giorni dall’udienza che ha visto la procura chiedere la condanna a un anno per Naomo Lodi, Domenico Bedin, presidente di Viale K, racconta una parte della vicenda ancora sconosciuta
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
di Riccardo Giori
“Il furto che abbiamo subìto due sere fa è solo l’ultimo episodio di una situazione che negli ultimi mesi è andata peggiorando”. A dirlo sono Fabio Zero e Mirco Tomei, titolari della Pizzeria Mordi & Fuggi colpita dai ladri nella notte tra venerdì e sabato, che denunciano una situazione decisamente preoccupante nella centralissima zona del Mercato Coperto.
“Purtroppo da quando il bar in angolo tra via del Mercato e via Boccacanale di Santo Stefano ha chiuso i battenti l’estate scorsa, un gruppo di senzatetto ha preso possesso della distesa esterna utilizzandola da dicembre scorso come riparo di fortuna” spiegano i proprietari della pizzeria, precisando che “il cortile sul quale si affaccia il retro della nostra attività ha l’ingresso proprio di fianco al bar, e non è la prima volta che sorprendiamo queste persone aggirarsi dentro la corte per fare i loro bisogni o cercare delle biciclette da rubare”.
Sullo stato dell’ex bar Saint-Etienne aggiungono: “la precedente gestione ha chiuso ormai alcuni mesi fa, abbiamo saputo dal proprietario dei muri che alcuni imprenditori esteri lo avevano preso in gestione e pagano regolarmente l’affitto del locale, ma finora dentro non si è ancora visto nessuno e versa in stato di abbandono”, e la speranza di alcuni residenti è che “se almeno fosse aperto e frequentato probabilmente non si sarebbe creata tutta questa situazione”.
Dello stesso parere è anche Michele Massellani, titolare della birreria Lost Road in via del Mercato, che utilizza regolarmente il portico del mercato coperto come dehor per la sua attività: “sia io che i ragazzi di Mordi & Fuggi abbiamo già segnalato svariati episodi di degrado tramite Municipium (l’app del Comune di Ferrara – ndr), inoltre lunedì scorso ho avuto modo di parlare telefonicamente anche con l’assessore al commercio e attività produttive Francesco Carità che, anche se la questione non è proprio di sua competenza, mi ha garantito che avrebbe provveduto ad inoltrare la segnalazione alle autorità di competenza”.
Massellani fa presente che l’area di via del Mercato da questo punto di vista non è mai stata una zona facile, ma che il quadro generale è peggiorato da quando sotto il portico dell’ex mercato ha iniziato a stazionare abitudinariamente un giovane senza fissa dimora e tossicodipendente. “Era chiaro che questo ragazzo non stesse bene” spiega Massellani, “andava aiutato, perciò ho segnalato la sua presenza all’ASP di Ferrara, ai servizi sociali insomma, cosa che però non è servita a molto avendo lui rifiutato ogni tipo di aiuto”.
La situazione infine è precipitata a inizio dicembre quando a lui si sono aggiunti altri senza fissa dimora che hanno trasformato la distesa abbandonata del bar nel loro riparo di fortuna. “Spesso queste persone sono poco lucide e diventano moleste, la mattina poi quando vengo ad aprire l’attività trovo sporcizia, urina ed escrementi umani tra i tavolini della distesa, gli ultimi anche oggi che ovviamente sarò costretto a pulire prima dell’arrivo dei clienti, ma non possiamo più andare avanti così” conclude amaramente Massellani che poi aggiunge: “sicuramente lo stato di abbandono del Mercato Coperto non aiuta, anzi, ma la realtà è che qui la sera quando abbassiamo le saracinesche non ci sentiamo più tanto sicuri”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com