Arginone, allarme salute mentale dietro le sbarre
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"
È stato condannato a un anno di reclusione il legale rappresentate di una azienda a cui era stato subappaltato un cantiere a Borgo Punta dove perse la vita un operaio edile 36enne
Niente patteggiamento o rito abbreviato per l'uomo che aggredì l'avvocato Gianluca Bonazza e la moglie in vai Carlo Mayr
Ferrarese per vocazione e cooperativa per identità. Potrebbe essere riassunta così la tappa che venerdì 21 novembre ha portato la III edizione della Scuola di Sviluppo Territoriale nel cuore pulsante della cooperazione locale
di Riccardo Giori
Hanno colpito intorno all’una e trenta di ieri notte, intrufolandosi della porta sul retro della Pizzeria Mordi & Fuggi nella centralissima via Boccacanale di Santo Stefano. Ma una vicina ha sentito i rumori e ha chiamato le forze dell’ordine che, arrivate pochi minuti dopo, hanno potuto solo constatare i danni e cercare elementi utili alle indagini.
“I malviventi hanno usato una grossa pietra per rompere il vetro della porta e hanno utilizzato una coperta per non ferirsi con i cocci”, questa la ricostruzione che Fabio Zero, co-titolare insieme al socio Mirco Tomei della pizzeria, racconta mostrandoci i vetri rotti e la pietra usata come ariete. Il bottino della spaccata? Poco e niente precisa Zero, a parte il danno alla porta i ladri non hanno portato via quasi nulla, “giusto un salvadanaio con circa venti euro di moneta e qualche birra dal frigo. Non lasciamo mai denaro in cassa, quando chiudiamo portiamo via sempre tutto.”
Ma il furto alla pizzeria è solo l’ultimo di una serie di episodi che delineano una situazione di degrado nell’area dell’ex Mercato Coperto che negli ultimi mesi è andata peggiorando.
“In questa zona non siamo nuovi ad episodi di questo tipo” aggiunge l’altro titolare della pizzeria Mirco Tomei appena di ritorno dalla Questura per la formalizzazione della denuncia, “al salone da barbiere qui a fianco ad esempio lo scorso novembre sono entrati di notte e hanno portato via alcuni monopattini elettrici” dice amaramente indicando le inferriate alla sua finestra, “queste infatti le aveva fatte installare la precedente gestione, perché anche due anni fa sono entrati qui sfondando però la finestra”.
Tomei poi aggiunge: “Abbiamo sentito anche l’amministratore di condominio per far installare un catenaccio nel portone all’ingresso del cortile, purtroppo negli ultimi tempi quest’area ha visto moltiplicarsi episodi di degrado e non ci sentiamo al sicuro qui, a due passi dalla piazza. Qui una volta i condomini tenevano tutte le bici, adesso non le lasciano più perché altrimenti le rubano”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com