Politica
19 Gennaio 2025
Oggi l'omaggio dei Socialisti ferraresi a un leader che ha segnato la storia politica italiana con la deposizione di un mazzo di garofani alla statua di Garibaldi

Craxi 25 anni dopo, il ricordo di un grande statista

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alla Festa dell’Unità arriva Stefano Bonaccini

Martedì 16 settembre alle ore 21, presso il Baluardo di Santa Maria della Fortezza, si terrà l’incontro pubblico "Dall'Emilia-Romagna all'Europa: le nuove sfide per il futuro", promosso dall'Unione Comunale del Partito Democratico di Ferrara

Mastacchi (Rete civica): “Sostenere gli allevatori di vongole colpiti dalla moria”

La crisi delle vongole nel Ferrarese è una questione complessa, risultato dell’intrecciarsi di emergenze climatiche, problemi ambientali cronici e minacce biologiche. Di fronte a questa tempesta perfetta di fattori negativi, il consigliere regionale Marco Mastacchi (Rete Civica) è intervenuto con un’interrogazione alla Giunta per chiedere conto e sollecitare interventi di supporto

A 25 anni dalla scomparsa di Bettino Craxi, il ricordo del presidente-statista resta vivo nei cuori di chi lo ha sostenuto, sia sul piano politico che umano, anche dopo il difficile periodo seguito al 1992. Craxi, figura centrale della Prima Repubblica, continua a essere oggetto di riflessione e rivalutazione storica.

“Domani mattina presto mi recherò vicino alla statua di Garibaldi e lascerò un mazzo di garofani in onore di due uomini che hanno reso il nostro Paese unito e forte,” annuncia Pasquale Claps, segretario dei Socialisti ferraresi e membro del direttivo di Forza Italia. Un gesto simbolico che unisce due figure emblematiche del passato italiano: Giuseppe Garibaldi, l’eroe dell’unificazione, e Bettino Craxi, lo statista che ha contribuito a rafforzare il ruolo dell’Italia sullo scenario internazionale.

Nel venticinquesimo anniversario della sua morte, l’eredità politica di Craxi è sempre più riconosciuta. “Meglio tardi che mai,” sottolinea Claps, ricordando che oggi sono cinque i libri in edicola che riabilitano la figura del leader socialista, celebrandolo come un grande presidente del Consiglio.

Durante il suo mandato, il governo Craxi si distinse come il più longevo della Prima Repubblica e fu protagonista di misure storiche. Tra queste, il nuovo Concordato con la Chiesa cattolica, il taglio sulla scala mobile, la risoluzione della crisi di Sigonella, e l’ingresso a pieno titolo dell’Italia nel G7. Traguardi che hanno consolidato il ruolo del Paese a livello internazionale e lasciato un segno indelebile nella storia politica italiana.

Nei prossimi giorni, i rappresentanti socialisti di Forza Italia al Consiglio Comunale annunceranno nuove iniziative per rendere ancora più visibile la presenza di Bettino Craxi nella città di Ferrara. “L’impegno del partito è chiaro: onorare la memoria di un leader che ha lavorato per un’Italia unita e forte,” conclude Claps.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com