Salute
19 Gennaio 2025
Bilancio positivo nel 2024 con un risultato mai toccato prima con un incremento del 10 per cento rispetto all’anno precedente e una costante applicazione delle tecniche mininvasive

Chirurgia pediatrica di Cona: superata la soglia degli 800 interventi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una parata per Aldro: musica e memoria lungo le mura di Ferrara

Una “sound parade”, una parata di musica come piaceva a lui, lungo le mura di Ferrara, la sua città. È questo il modo in cui, il prossimo sabato 19 luglio, a vent’anni dalla sua morte, il Comitato Federico Aldrovandi 2005 – 2025 ha scelto di ricordarlo, per festeggiare il suo compleanno

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Sono stati 856 gli interventi chirurgici effettuati, dalla Chirurgia pediatrica dell’Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara, nel corso del 2024; 131 quelli eseguiti in urgenza (2,5 a settimana).

Un bilancio assolutamente positivo, quello che il direttore dell’unità operativa complessa Claudio Vella, può stilare. Anche in confronto agli anni scorsi.

“Abbiamo aumentato sia il numero sia il livello qualitativo degli interventi che eseguiamo – spiega infatti il professionista -. Quest’anno, abbiamo superato la soglia degli 800 interventi, e anche aumentato quelli effettuati in laparoscopia mininvasiva standardizzando molte procedure come l’appendicectomia. Con queste tecniche oltre alla precisione garantita dalle tecnologie siamo in grado di offrire una ripresa più veloce per i nostri piccoli pazienti con meno dolore e anche di operare bambini molto piccoli. Nei giorni scorsi, ad esempio, abbiamo operato una stenosi ipertrofica del piloto in un bimbo del peso di poco più di quattro chili, dimesso in pochi giorni Questo grazie anche all’acquisizione di una colonna per videochirurgia di ultima generazione  da parte della Direzione Aziendale”.

L’unità operativa di Chirurgia pediatrica di Cona aveva effettuato 777 interventi nel 2023 e 735 sia nel 2022 sia nel 2021. Un totale dunque di 3.103, di cui 529 in urgenza, in quattro anni, con un incremento del 10 per cento nell’ultimo anno e del 16,5 per cento rispetto al 2022.

“Questi buoni risultati sono merito dell’intera equipe chirurgica, composta da 6 medici oltre al sottoscritto, e naturalmente anche della componente tecnica e infermieristica – ci tiene a precisare il professor Vella – nonché dell’impegno della Direzione aziendale, sempre molto sensibile nei confronti delle esigenze delle unità operative. Abbiamo lavorato anche sull’organizzazione – evidenzia il professionista, che è primario a Ferrara dal 2020 -, ad esempio implementando il breafing tra colleghi e rafforzando la collaborazione coi professionisti e operatori di tutte le unità operative. Un impegno che intendiamo mantenere altissimo, al fine di conseguire risultati sempre migliori”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com