Riva del Po
19 Gennaio 2025
Cinquantenne residente a Cologna denunciato per reati in materia ambientale

Una discarica abusiva nel cortile

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Un ‘brodino’ col Sant’Agostino, dura contestazione per l’Ars et Labor

Finisce con un pareggio che scontenta i biancazzurri il confronto sul neutro dello stadio “Gabrielli” tra Sant’Agostino e Ars et Labor Ferrara. Un 2-2 acceso, nervoso, ricco di colpi di scena ma anche di errori, che al triplice fischio scatena i durissimi cori di protesta dei tifosi biancazzurri, giunti in massa dalla città estense

Caso ‘imam’. Il sindaco Bernardi scrive al ministro Piantedosi

. Dopo il servizio di Quarta Repubblica, programma di Rete4, e l'intervista al sedicente imam, Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, fa sapere di aver scritto - d'accordo col prefetto Massimo Marchesiello, a Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, per informarlo sulla situazione a livello comunale e, in particolare, su quella di questi giorni

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

Cologna. Nell’arco dell’intera giornata di mercoledì 15 i Carabinieri della compagnia di Copparo, con il supporto del Nucleo Carabinieri Forestali di Ferrara, hanno effettuato controlli su territorio di competenza nell’ambito del servizio coordinato disposto allo scopo di prevenire e reprimere i reati in generale.

Nel corso delle operazioni, a Cologna Ferrarese, frazione di Riva del Po, è stata rinvenuta una vera e propria discarica abusiva posta all’interno di un’area cortiliva privata.

Gli accertamenti svolti sulla specifica materia ambientale hanno permesso di rinvenire materiale di scarto edilizio e da demolizione accatastato alla rinfusa, in spregio alle più comuni norme di settore.

L’area interessata è stata quindi delimitata e posta sotto sequestro, in attesa del provvedimento dell’autorità giudiziaria per la successiva bonifica.

L’usufruttario del terreno, un cinquantenne residente nel comune di Riva del Po, è stato denunciato in stato di libertà per reati in materia ambientale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com