Spettacoli
19 Gennaio 2025
Martedì 21 gennaio per la stagione Opera&Danza con il Russian Classical Ballet

Giselle: il capolavoro del balletto romantico al Teatro Comunale di Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tra ville e giardini, Anna Castiglia al Parco della rotta

La musica e la voce di Anna Castiglia nella suggestiva cornice del Parco della rotta (zona golenale) per la tappa occhiobellese della rassegna Tra ville e giardini. Domenica 3 agosto alle 21:30 la giovane cantautrice porterà a Occhiobello il suo Mi piace tour

Una “Serenata alla Luna” nel Bosco di Porporana

Venerdì 18 luglio nel bosco di Porporana si terrà un evento con lo storico gruppo musicale riminese L’Uva Grisa, un incontro dedicato ai balli e ai canti della tradizione popolare romagnola, che animerà le sponde del grande fiume in una notte di luna piena

Un fiume di musica con Francesca Marchi Quintet

Giovedì 17 luglio alle 21 sarà protagonista un raffinato quintetto jazz guidato dalla voce calda e avvolgente di Francesca Marchi, protagonista di un viaggio musicale attraverso il vasto repertorio degli standard jazz e dei grandi musical di Broadway

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Uno dei più grandi balletti classici di sempre, “Giselle”, illuminerà Ferrara martedì 21 gennaio 2025 al Teatro Comunale “Claudio Abbado” alle ore 20:30, per la stagione Opera&Danza.

L’amore nato dall’inganno riporta al più intimo coinvolgimento. La trama narra l’amore tragico di Giselle, giovane e ingenua contadina che s’invaghisce di Albert, un giovane aristocratico arrivato nel suo villaggio. Durante una battuta di caccia il giovane si traveste da suo pari per conquistarla, malgrado fosse già fidanzato. Giselle scopre il raggiro, impazzisce e muore per il dolore e la disperazione.

Un pilastro del repertorio romantico. Balletto romantico in due atti musicato da Adolphe-Charles Adam e coreografato da Jean Coralli, “Giselle” incanta ancora oggi l’immaginario collettivo fin dalla sua prima messa in scena nel 1841.

Produzione affidata al Russian Classical Ballet, con la direzione artistica di Evgeniya Bespalova, che cura anche i costumi, e si propone di conservare integralmente la tradizione del balletto classico russo. Il cast di ballerini, diplomati nelle più prestigiose scuole coreografiche, annovera interpreti di spicco quali Liliia Zainigabdinova, Ilnur Gaifullin e Ivan Sidelnikov. Corpo di ballo e solisti, provenienti dalle principali compagnie russe, danno corpo a questo ensemble, nel quale preparazione accademica ed esperienze internazionali si sposano con l’irriverenza di talenti emergenti nel panorama della danza classica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com